Per oltre 50 anni è stato parroco di Ara di Tricesimo, ideatore, nell'anno del terremoto, del presepe che ben presto divenne uno tra i più grandi del mondo
Chiesa
L’annuale Giornata dedicata al seminario si celebra in tutte le parrocchie dell’Arcidiocesi domenica 21 novembre. Vita Cattolica questa settimana dedica proprio al Seminario un inserto di 4 pagine.
Il 21 novembre pomeriggio di attività per i gruppi giovanili
Giovedì 18 l'intervista in onda su Radio Spazio. Il primo pensiero e la preghiera di mons. Mazzocato va ai tanti che sono affetti dal virus in forma più pesante e a coloro che sono ricoverati in ospedale. «Senza dimenticare una preghiera per i nostri cari defunti».
Appuntamento sabato 13 alle 18
Lectio di mons. Roberto Tommasi e consegna dei diplomi. L'evento può essere seguito in streaming
Il primo numero in edicola con il settimanale. Interviste, approfondimenti e riflessioni anche su Radio Spazio
Il parroco di Castions di Strada e Morsano è mancato a 76 anni
Domenica 31 ottobre solenne celebrazione presieduta dall'Arcivescovo
Per le adesioni c'è tempo fino al 28 novembre
137 i missionari friulani presenti nei 5 continenti, sostenuti sul nostro territorio dall’impegno di circa 70 gruppi missionari
Originario di Tarcento è stato per 26 anni parroco di Gradisca e Rivis di Sedegliano.
Dal 21 ottobre al 18 novembre un ciclo di conferenze della Scuola Cattolica di Cultura e Meic, sul tema della sofferenza e della morte
Le indicazioni della Cei. L'Arcivescovo Mazzocato scrive ai sacerdoti
Campane a festa in molte chiese del territorio
Cercansi collaboratori
A 20 anni dalla canonizzazione, la Chiesa ricorda l’ultimo santo friulano, fondatore delle Suore della Provvidenza
Circa 70 i gruppi missionari attivi nella comunità diocesana
Weekend di iniziative. Da Zuglio a Tolmezzo, a Udine
In Cattedrale a Udine celebrata una S.Messa con gli immigrati cattolici
Domenica 26 settembre la celebrazione eucaristica in Cattedrale alle 10.30.
«È possibile partecipare alle lezioni anche a distanza»
Nuova Lettera pastorale dell'Arcivescovo di Udine
La tradizione riprende dopo due anni sabato 25 settembre. E lancia una nuova iniziativa di solidarietà
Al via il convegno itinerante in vista del nuovo anno pastorale
Fu a lungo parroco a Forni di Sotto
Si rinnova l'ormai tradizionale pellegrinaggio diocesano a Castelmonte, con la salita a piedi da Carraria (Cividale) e la Messa presieduta dall'Arcivescovo.
Si apre il primo settembre - e durerà fino al 4 ottobre, memoria di San Francesco - il «Tempo del creato», l’iniziativa ecumenica mondiale che invita i cristiani a impegnarsi per la cura della "casa comune".
Nato nel 1975 a Pasian di Prato, ordinato sacerdote nel 2008, dal 2014 era vicario parrocchiale in diverse Parrocchie della Bassa friulana
Da Castelmonte, il giorno dell'Assunta, mons. Mazzocato ha invitato i fedeli a guardare avanti come fa la Madonna.