«Confessiamo che troppe volte abbiamo smarrito la strada che porta a Te, che l'Europa ha abbandonato la via che guida al suo Signore crocifisso, ha detto mons. Mazzocato.
Chiesa
In questi giorni vediamo che Satana, continua ad agire. Solo dalla croce c'è la vittoria contro Satana
Strage di Bruxelles, Bergoglio: "Dietro quel gesto ci sono i fabbricanti, i trafficanti di armi"
Alla Messa del Crisma un forte appello all'unità del clero da parte dell'Arcivescovo mons. Mazzocato
«Quanto accaduto a Bruxelles è una tragedia del nichilismo»: così l’Arcivescovo di Udine. L'Europa riscopra le sue radici
Le celebrazioni dell'Arcivescovo fino al 27 marzo, giornata di Pasqua
Con la Domenica delle Palme si apre la Settimana Santa
Con la Messa della Domenica delle Palme inizia il 20 marzo la Settimana Santa, il periodo in cui i cristiani celebrano nel modo più intenso i più alti misteri della loro fede: la Passione, morte e resurrezione di Cristo Signore. Mercoledì 23 marzo, l'Arcivescovo condividerà un momento spirituale con i sacerdoti anziani e malati
Veglia venerdì 18 marzo, alle 20.30, a Savorgnano del Torre
Diocesi in preghiera per i missionari martiri
"Donne e uomini di misericordia" è il tema della Veglia diocesana di preghiera per i cristiani martiri che la Chiesa udinese propone per venerdì 18 marzo alle ore 20.30 nella Parrocchia di Savorgnano del Torre. La celebrazione anticipa di una settimana la "Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri"
Lo ha reso noto Papa Francesco durante la seduta del Concistoro ordinaria
La prolusione del presidente della Conferenza episcopale italiana al Consiglio permanente
Un forte "no" ai nuovi muri di filo spinato eretti in Europa: questo l'appello lanciato dai circa 1000 partecipanti alla Via Crucis.
All'Angelus distribuito il Vangelo di Luca tascabile
Il card Eduardo Francisco Pironio ebbe intensissimi rapporti, lungo tutta la sua vita, non solo con il paese natale dei genitori, Percoto, ma con l'intera realtà ecclesiale friulana
In Vaticano chiusa la fase diocesana per il presule argentino originario di Percoto. Intensi i suoi rapporti con il Friuli
Partenza alle ore 13.30 dalla concattedrale di San Marco del capoluogo del Friuli Occidentale
Pordenone-Aviano, Via Crucis contro le bombe
Domenica 13 marzo, tra Pordenone e Aviano, 12 km a piedi, pregando e riflettendo. No ai bombardamenti sulla Libia e alle nuove bombe all'idrogeno B 61-12, provate qualche settimana fa nel deserto del Nevada, che dovrebbero trovare posto nell'aerobase friulana. L'iniziativa dedicata alla memoria di Giulio Regeni
A chi gli ricordava la bella festa che lo aspettava a Bugnins per il 60 anni di parroco, don Riccardo Floreani serenamente ha risposto: «La festa la farò in cielo».