I messaggi dei sacerdoti della diocesi di Pordenone coinvolti nell'attentato in cui ha perso la vita suor Maria De Coppi
Chiesa
Giovedì 1° settembre, meditazione in musica sulla crisi ecologica e sui suoi rimedi
Sabato 3 settembre mons. Mazzocato taglierà il traguardo del 50° anniversario di sacerdozio. Lo stesso giorno, 50 anni fa, venne ordinato presbitero a Riese Pio X, in provincia di Treviso. Un traguardo importante, che nella nostra diocesi si ricorderà con una preghiera particolare il prossimo 8 settembre in occasione dell’annuale Pellegrinaggio diocesano a Castelmonte.
Tradizione che si ripete dal 1976. Sarà consegnata la nuova Lettera pastorale dell'Arcivescovo
Turista bresciano rimane bloccato tra pareti rocciose sopra Andrazza
Aveva 94 anni. L'arcivescovo: "Un sacerdote di forte spiritualità e cultura". Storico parroco di Sanguarzo e Purgessimo.
«La corona brilla in fronte» recita il ritornello del Canto dei Pellegrini alla Madonna di Castelmonte
Il 14 agosto Messa con l'Arcivescovo
Sul Santuario del Lussari due suore africana danno il benvenuto ai pellegrini
In migliaia in strada e in spiaggia per l'Air show della Pan
Duecento giovani della diocesi ad Assisi
Il testo del messaggio di Papa Francesco
Costituita un'équipe, con l'aiuto di alcuni “ausiliari” (diaconi permanenti, consacrate e laici, ma anche professionisti esterni)
L'annuncio nel corso dei Primi Vespri dei Santi Patroni Ermacora e Fortunato, lunedì 11 luglio in Cattedrale. In arrivo anche una nuova Lettera pastorale
Sacerdote del Cammino neocatecumenale, a lungo ha servito la comunità di San Giorgio di Nogaro.
L'Arcivescovo presenterà le linee pastorali per l'anno 2022-23. Le solenni celebrazioni da Udine ad Aquileia
Di fronte alla siccità, Chiesa friulana in preghiera
Storico parroco di Pozzo, in comune di Codroipo, aveva 87 anni. Funerale a Goricizza
Medaglia d’argento per i campioni in carica di Remanzacco e Cerneglons. Sul terzo gradino del podio i ragazzi delle parrocchie udinesi di Laipacco e San Paolino.
Sabato 18 giugno alle 19 S. Messa presieduta dall'Arcivescovo alle Grazie. A Roma l'incontro mondiale dal 22 al 26 giugno
Commemorazione sabato 18 giugno nella Sala del Trono del Palazzo Arcivescovile
Campane a festa nell'Arcidiocesi di Udine, per il "sì" di quattro giovani chiamati al sacerdozio. Sono don Matteo Lanaro, don Davide Larcher, don Gabriele Pighin e don Alberto Santi.
Succederà a don Daniele Antonello. All'ufficio di Pastorale giovanile sarà affiancato in segreteria dal Elena Geremia.
Dall'11 al 14 luglio tre giorni per approfondire le radici della sinodalità nelle Sacre Scritture con la patrologa Cristina Simonelli. Visita guidata a Ravenna
Nel solenne pontificale presieduto dall’Arcivescovo. Sabato 4 Veglia con le aggregazioni laicali
Aperte le iscrizioni ai pellegrinaggi di luglio e agosto
Veglia di preghiera con adorazione eucaristica in comunione con tutti i santuari d'Italia
I due nuovi direttori entreranno nel vivo del loro incarico a settembre. Le nomine rappresentano un ulteriore passo nel percorso – intrapreso da tempo – di rilancio dei media diocesani
Ogni sera, per una settimana, nella chiesa di S. Maria della Neve a Udine. A conclusione la grande Veglia presieduta dall’Arcivescovo
Realizzazioni 8x1000. L'esperienza della cooperativa agricola e sociale attiva nel trevigiano