Chiesa
stampa

L'appuntamento è per venerdì 24 marzo alle ore 20.30 all'esterno del padiglione 8

Via Crucis nei viali dell'Ospedale con l'Arcivescovo

Per il terzo anno consecutivo il tradizionale e suggestivo appuntamento all’interno del «Santa Maria della Misericordia» sarà animato da gruppi di giovani di varie parrocchie del Vicariato Urbano di Udine per offrire una testimonianza forte di vicinanza a chi vive la sofferenza

Percorsi: Udine
Via Crucis nei viali dell'Ospedale con l'Arcivescovo

La croce in testa, portata dai giovani. Al seguito, un fiume di fedeli, punteggiato dalle luci delle candele, a ripercorrere le tappe del calvario di Gesù alternando preghiere e canti e offrendo una testimonianza forte di vicinanza a chi vive la sofferenza. Per il terzo anno consecutivo il tradizionale e suggestivo appuntamento con la Via Crucis guidata dall’Arcivescovo mons. Andrea Bruno Mazzocato all’interno dell’ospedale «Santa Maria della Misericordia» di Udine sarà animato da gruppi di giovani di varie parrocchie del Vicariato Urbano di Udine.
L’appuntamento è per venerdì 24 febbraio, alle 20.30 con partenza all’esterno del padiglione n° 8 (delle «mediche»), con ingresso da via Colugna. Momento forte nel cammino di Quaresima della Chiesa Udinese, vissuto con straordinaria partecipazione e intensità, la Via Crucis avrà come tema «Siano una cosa sola».
Il corteo si svilupperà poi lungo i viali interni dell’ospedale, per concludersi nella chiesa ospedaliera dedicata a S. Maria della Misericordia.
«La partecipazione dei giovani è ogni anno molto significativa – ha sottolineato l’Arcivescovo in un’intervista rilasciata all’emittente diocesana Radio Spazio – e, in questo modo, portiamo un segno forte nel nostro ospedale». «Ai giovani quest’esperienza, vissuta significativamente in tempo quaresimale, offre l’opportunità di pregare insieme e di entrare in un luogo di prova e sofferenza che altrimenti per molti rischierebbe di restare uno dei tanti luoghi completamente isolati dalla vita di tutti i giorni; e isolare l’ospedale significa anche dimenticare una dimensione, quella della sofferenza, appunto, che appartiene alla vita di tutti. La Via Crucis è dunque un’esperienza molto significativa per loro, ma anche un segno forte per la città».
La partecipazione è naturalmente aperta a tutti.

Tutti i diritti riservati
Via Crucis nei viali dell'Ospedale con l'Arcivescovo
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento