“Con questo atto - conferma il Sindaco Antonio Di Bisceglie - si rafforza la collaborazione tra i cammini Romea Strata e Cammino di Sant’Antonio, con la variante del Cammino di Sant’Antonio da Gemona del Friuli a Venezia/Mestre per la tratta Gemona del Friuli-Padova". Al progetto collaborano comuni del Fvg.
Cronaca
Arrivato l'ok dalla Commissione Europea
Tutti i divieti e le chiusure
Il programma scatterà a partire dal 2021
L'assessore Ciani: "Già in primavera si sono dimostrati luoghi sicuri e controllati"
Negozi chiusi la domenica, tranne farmacie, edicole, alimentari. Accesso agli esercizi di vendita consentito a una persona per nucleo famigliare, salvo persone con necessità o minori sotto i 14 anni. Il presidente Fvg Fedriga ha illustrato la nuova ordinanza regionale.
Per evitare che la regione passi alla zona di fascia arancione o rossa. Dovrebbe entrare in vigore da venerdì
I governatori di Fvg, Veneto ed Emilia Romagna in contatto per varare un'ordinanza in comune
87enne elitrasportato a Udine
Il sindaco Fanotto: intervento importante per contrastare l'effetto erosivo delle mareggiate invernali, "al fine di trovarci ancora più pronti per l'avvio della prossima stagione turistica”
Nuovi posti letto per i pazienti “non Covid” e nuovo responsabile per la Medicina del Policlinico
Riccardi: alleggerisce la pressione sugli ospedali. Al lavoro anche per un accesso al tampone in modalità drive-in. Vaccinazioni antinfluenzali dal 2 novembre
C’è tempo fino al 10 novembre per iscriversi
Al via la fase di test del sistema pensato per ottimizzare i processi di gestione degli screening
Coda di 5 km. In fiamme uno dei mezzi
Per il trend di incremento casi aumenta l'offerta nei reparti di Malattie infettive e Rsa
Limiti alle attività per l'aumento delle positività. Test su tutti abitanti. Fedriga: misure in bassa stagione, per affrontare al meglio la stagione invernale. Sostegno per le attività economiche penalizzate
"Presidi che aiuteranno a velocizzare le operazioni di verifica e tracciamento delle positività al Covid in Friuli Venezia Giulia". Nei prossimi giorni altre aperture
"Non dobbiamo pensare di arrivare all'ultimo rischiando la chiusura di tutto"
35 persone in terapia intensiva in Slovenia, 27 in Croazia.
Lo ha dichiarato il vicepresidente regionale Riccardo Riccardi. Si tratta di uno dei punti dove la furia di Vaia ha colpito con più durezza.
Il piano di restyling, sviluppo della rete e digitalizzazione degli impianti è stato illustrato in un incontro con l'Amministrazione comunale.
Previste piogge abbondanti e neve a bassa quota
Nessun nuovo decesso ma salgono a 10 i malati gravi. 27 i ricoverati in altri reparti
Rimangono 5 i pazienti in terapia intensiva e 22 i ricoverati in altri reparti. Nessun decesso. 25 delle 59 infezioni sono di minorenni. Lo ha comunicato il vicepresidente con delega alla Salute, Riccardo Riccardi.
Non c'è stato nulla da fare per Renzo Di Vora, classe 1953, di Cercivento, che stava rientrando assieme ad altri amici da una perlustrazione in quota.
Analoga misura anche per ingressi da Grecia e Malta
Record di tamponi in un giorno in Fvg (5101) e 110 nuovi casi individuati. Restano 6 i pazienti in terapia intensiva, mentre scendono a 23 i ricoverati totali in altri reparti. Nessun nuovo decesso. L'attenzione sugli studenti resta alta.
Autovie Venete annuncia lavori previsti in più fasi e tratti
Annullata la tradizionale manifestazione, «al fine di contenere il diffondersi dell'epidemia di Covid»