A Sevegliano i funerali della presidente regionale del Centro italiano femminile.
Cronaca
L'operazione era cominciata il 15 settembre dopo che, sulla base di altre attività di indagini e dai costanti controlli del territorio, era emersa una sempre più ampia diffusione del fenomeno di spaccio, inizialmente di marijuana e hashish, poi, dall'estate scorsa, anche di cocaina ed eroina. Si è poi intrecciata con le indagini avviate dopo la morte per overdose della sedicenne friulana deceduta nei bagni della stazione.
L'indagine Cars lifting della Guardia di finanza di Pordenone e della Polizia stradale di Udine ha portato alla luce un'evasione discale milionaria e una truffa ai danni di 835 persone in 18 regioni.
Studenti del Convitto Paolo Diacono di Cividale si fronteggiano assieme a coetanei europei
Dopo le 8 mila piante a Muzzana, continua il progetto di piantumazione coordinato da Aiab-Aprobio Fvg.
La donna si era presentata in pronto soccorso a Udine dopo essere stata colpita dal coniuge con un tagliere.
Il 22 marzo si celebra anche a Udine la Giornata mondiale dedicata alla salvaguardia dell'acqua a livello locale e globale.
Grazie ai risultati del conferimento, l’Uti ha beneficiato nel triennio di circa 30 mila euro. Insieme sul podio, per il Friuli Venezia Giulia, anche la società A&T2000.
Con gli studenti anche adulti, pensionati, cittadini comuni. "Come cittadini udinesi, la prima cosa da fare contro i cambiamenti climatici è smettere di usare l'automobile e utilizzare la bici o i mezzi pubblici", ha ricordato la portavoce degli organizzatori, Marianna Tonelli.
Inaugurato il primo intervento realizzato a Udine dal Fondo Housing Sociale Fvg: due palazzine, in via Lumignacco, destinate a giovani coppie, famiglie e anziani, in affitto (per l'80%) o in vendita con canoni del 15% più bassi rispetto a quelli di mercato. Per accedervi è necessario avere un Isee tra i 9 e i 39 mila euro
Sono in corso di accertamento le origini dell'incendio; non è escluso che questo sia riconducibile a cause di natura elettrica.
L'allarme della Cgil (nella foto Rossana Giacaz). «Nel lavoro dipendente privato il divario medio è di quasi 10mila euro: potenziare anche il welfare»
Sequestrati altri 4 chili di hashish in Friuli-Venezia Giulia. Gli ultimi sviluppi dell'indagine «Arachosia». Nel complesso, sequestri per un valore di 400 mila euro.
Le analisi dell'Azienda sanitaria fanno luce sul caso dei bambini (una cinquantina) che si sono sentiti male a Cividale dopo aver assistito ad uno spettacolo al Ristori.
152 gli indagati ai quali viene contestata l'ipotesi di reato di inquinamento ambientale. 236 i terreni sotto sequestro.
Calano tabacchini, edicole e librerie, aumentano farmacie, alberghi e bar. La fotografia dell'indagine Ufficio Studi Confcommercio su dati Si.Camera. Da Pozzo: idee, cultura, arte e bellezza possono essere un volano. La “riscoperta della prossimità” può generare modelli di acquisto.
L'indagine, avviata la scorsa primavera, ha portato all'arresto di due giovani di 18 e 20 anni.
Due giovani fermati per spaccio e consumo di stupefacenti. Il sindaco e presidente Uti: "Ogni volta che un giovane della Carnia resta coinvolto in episodi legati agli stupefacenti è una sconfitta collettiva".
Gli illeciti finanziari non sono in aumento, fa sapere il Procuratore della Corte dei Conti del Fvg, Tiziana Spedicato, in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario.
Indagine dei Carabinieri
Ritrovato il San Lorenzo di Forgaria
Rubata nel 1997, è stata ritrovata dagli uomini del Comando tutela patrimonio culturale monitorando una piattaforma commerciale on-line, su cui era stata messa in vendita da un noto robivecchi di Udine, al quale è stata sequestrata. La restituzione alla comunità domenica 3 marzo.
Non rispondeva ai richiami dei vicini, i quali hanno allertato la polizia locale dell'Uti della Carnia.
All'iniziativa benefica bambini e ragazzi delle scuole del Friuli Venezia Giulia, Austria, Slovenia e Croazia.
Controlli ordinati dal Questore al Terminal Studenti e in Borgo Stazione per rintracciare stranieri irregolari, contrastare la criminalità diffusa e il consumo di stupefacenti. 2 arrestati e 14 denunciati
Sabato 12 gennaio e domenica 13 il Convitto Nazionale Paolo Diacono di Cividale organizza il terzo ed ultimo appuntamento di Scuola aperta. Alle 10.30 sarà presentata l'offerta formativa della scuola secondaria di primo grado; alle 15 quella della scuola primaria. Domenica 13, alle 10.30, si presentano i licei Scientifico, Linguistico, delle Scienze umane, Classico.
Tragico epilogo per le ricerche della coppia di triestini dispersa da martedì. I corpi di Massimo Grassi e Jennifer Bubic, di 41 e 345 anni, sono stati ritrovati questo pomeriggio in fondo ad un dirupo.
Per farsi conoscere, il Convitto Nazionale «Paolo Diacono» (Cnpd) di Cividale rinnova l'appuntamento con "Scuola aperta" nelle giornate del 15 e 16 dicembre. Al liceo linguistico si impara anche il russo.
Il Consiglio dei ministri ha dichiarato lo stato d'emergenza per 11 Regioni, tra cui il Friuli-Venezia Giulia, e stanziato 53,5 milioni. Fondi che basteranno solo per coprire le primissime emergenze e ripristinare i servizi essenziali, visto che la conta dei danni non è stata completata e supererà, secondo il Governo, i tre miliardi. Intanto in montagna continuano gli interventi, tra gli altri sulla pieve di Illegio.
Ore e giorni drammatici quelli che sta vivendo il Friuli. Dopo il crollo del ponte sulla sr 355 isolati i comuni di Rigolato, Forni Avoltri e Sappada.
Campagna straordinaria di abbonamenti a «la Vita Cattolica». Chi si abbona ora riceverà il settimanale diocesano per 15 anziché 12 mesi e avrà in dono la «Bibie», curata dall'Istituto Pio Paschini (fino ad esaurimento scorte). Qui tutte le indicazioni per effettuare l'abbonamento.
Il Friuli perde una delle sue fotografe più originali. Si è spenta Gigliola Di Piazza, aveva 71 anni.