E' accaduto nel Tarvisiano, nella zona della Val Bartolo. Vittima una 33enne
Cronaca
Protagonista del gesto una 29enne colombiana. L'uomo, 65 anni, non è in pericolo di vita
Flavio Cescutti, pensionato celibe di 64 anni, di Palmanova, è andato incontro alla morte nel più completo isolamento
La Protezione Civile regionale mette in allerta: nella notte e domenica pomeriggio sulla regione passeranno due fronti atlantici che porteranno precipitazioni anche forti e bora.
A Sutrio Nicola Straulino - un cacciatore esperto -, uscito per cercare funghi non è rientrato. Trovato senza vita stamani all'alba
Si è formata una fila di 15 chilometri da Udine Nord in direzione Palmanova. E' la situazione del week-end dopo Ferragosto.
A Orcenico Inferiore di Zoppola. Nasce il più gran polo per vinificazione e spumantizzazione regionale nonché uno dei maggiori d'Italia
Sabato sarà la giornata più critica sulla A4 Venezia-Trieste
Fine settimana da bollino nero in autostrada
Ancora un sabato da "bollino nero" sulle autostrade del Nordest. E’ il primo round dei rientri che si sommano alle nuove partenze. Le previsioni di Autovie Venete indicano come la giornata più critica per il traffico soprattutto sull’autostrada A4 Venezia Trieste quella di sabato 20 agosto
A Camino al Tagliamento si ricorda la vittima friulana dell'attentato in Bangladesh
Una partita di calcio per Marco Tondat
Una partita di calcio per Marco Tondat. Un classico torneo agostano in Friuli tra le squadre locali diventa quest'anno diventa triangolare di solidarietà. Succede a pochi giorni dalla costituzione dell'associazione "Progetto Marco", nata nel ricordo dell'imprenditore friulano rimasto vittima nell'attentato di Dacca
Vittima un venticinquenne di Cordenons, di ritorno da Lignano
Incidente mortale sull'A4
Giovanni Borsoi, di Cordenons, ha perso la vita in un incidente verificatosi questa mattina alle ore 7 sull'A4, nei pressi del casello di Portogruaro. La Honda Crv su cui viaggiava è finita fuori strada, rovesciandosi. Assieme a F.P., 24 anni di Fiume Veneto, che era alla guida e che è rimasto ferito gravemente, Borsoi stava ritornando da Lignano.
Incidenti mortali in montagna nella zona di Moggio Udinese
Escursionista e vigile del fuoco uccisi da un malore
Le vittime sono il vigile del fuoco di Rigolato, Oscar Lido D'Andrea, 51 anni, e Gerard Teich, 56enne austriaco. Il pompiere era impegnato nelle operazioni di soccorso di due sloveni che si erano smarriti sulla Cima della Sfinge e che sono stati recuperati dopo una notte passata all’addiaccio. Sul Margart il decesso dell'austriaco
I carabinieri individuano un giro di consumo e di spaccio a Majano e nei paesi vicini
Polizia e Carabinieri controllano i profughi. Approfondimenti per 16, ma poi è risultato tutto regolare
Rom nullatenenti per il fisco ma plurimilionari
Sgominato il racket della lucidatura di arredi sacri
Oltre che con le attività mobiliari e la vendita di auto di lusso, il clan ha incassato 1,7 milioni da parrocchie sparse su tutto il territorio italiano per la lucidatura di oggetti d'oro e d'argento
Polemiche da parte delle organizzazioni omosessuali: le celebrazioni delle unioni civili solo all'ufficio anagrafe e dal lunedì al venerdì
Trema la terra in Friuli. E' accaduto nella notte tra il 9 e il 10 agosto, con epicentro Verzegnis. Nessun danno.
Svolta nella vicenda di Veneto Banca, l'istituto di credito con diverse filiali in Friuli finito nel ciclone dello scandalo delle obbligazioni subordinate
Due pullman si sono fermati al S. Maria della Misericordia per sospette meningiti, più diversi singoli pellegrini in transito. Richiamati in pronto soccorso i medici reperibili
Un centinaio di richieste di intervento, rami e alberi caduti. Due persone sono rimaste intrappolate nella propria auto, a Cividale.
E' di 14 chilometri la coda che si è formata a partire dal casello di Udine Sud dell'A23, per la visita del presidente Putin in Slovenia.
Dopo sei mesi la Caritas da ieri era ha chiuso il dormitorio da circa 80 posti che ospitava i profughi appena arrivati e ancora non inseriti in altri sistemi di accoglienza
Su 200 mq anche materiali ferrosi ed elettrici e scarti di lavorazioni edili. Area già bonificata
Due campani avevano posto la loro base a Trieste ma razziavano anche in Friuli e in Veneto
Il travaglio, iniziato a Pontebba per una 29enne di Pontebba, rischiava di concludersi sull'A23
Il decreto attuativo della legge Cirinnà considerato legittimo
Unioni gay, i sindaci non potranno opporsi
Sei i primi cittadini faranno obiezione di coscienza, dovranno essere sostituiti nella trascrizione sui registri dell'anagrafe da una ampia platea di funzionari pubblici: lo ha deciso il Consiglio di Stato. Le trascrizioni partiranno dal prossimo 5 dicembre
Dopo un caso di molestie sessuali ad opera di un profugo, Rfi voleva chiuderlo penalizzando la popolazione. Ora resterà aperto nelle ore diurne, con più controlli e telecamere.
Vengono da Taiwan, dall'Australia, dal Golfo del Messico e da tante altre parti del mondo. Si nascondono nella zavorra delle navi e poi, rilasciate nel nuovo habitat, si diffondono a ritmi impressionanti.
Presentata oggi a palazzo Morpurgo la nuova veste digitale e social-friendly dei Civici Musei udinesi. Realizzati da due aziende friulane un nuovo sito, un logo rinnovato e ricchi servizi a portata di smartphone, che per l’assessore Pirone e il sindaco Honsell potenzieranno l’offerta turistica e museale del capoluogo friulano.
A lui si deve l'istituzione del Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo. Vastissima anche la sua produzione letteraria; significativi i contributi culturali forniti.
Migliaia di persone hanno partecipato nel duomo di Codovado al funerale di Marco Tondat, una delle vittime dell'attacco terroristico di Dacca.