Cronaca

''I dati sono confortanti, specie per la delittuosità che è in calo. In particolare sul fronte dei reati predatori". Così il Questore di Udine Claudio Cracovia, presentando i i dati dell'attività della Polizia in provincia nel periodo primo maggio 2015-30 aprile 2016, in vista della Festa della Polizia.

Lavorava alla Squadra Volanti della Questura di Gorizia il centauro deceduto stamani in autostrada, subito dopo il casello di Latisana. Si tratta di Fabio Candussi, di 41 anni, originario di Romans e residente a Villesse. Stava tornando a casa dopo un motoraduno svoltosi a Lignano. 

Permangono code a tratti lungo l'autostrada A4 da Villesse a Portogruaro, in direzione di Venezia, dopo la mattinata caratterizzata da tre incidenti sull'asse stradale. Il tamponamento tra i quattro mezzi pesanti ha causato uno sversamento di gasolio sull'asfalto. Per i lavori di ripristino della pavimentazione, Autovie Venete alle 19.30 di oggi chiuderà la corsia di marcia della A4 tra Latisana e Portogruaro in direzione Venezia.

Il nuovo parcheggio di piazza Primo Maggio sarà inaugurato mercoledì 8 giugno alle 12. Ad annunciarlo è stato il sindaco di Udine Furio Honsell. Provvisoriamente la viabilità ricalcherà la situazione attuale, con l'unica aggiunta di due semafori per le immissioni nel parcheggio per i veicoli in arrivo dalle Grazie. Disponibili 411 posti.

Un atleta di 42 anni è morto colpito da un fulmine mentre stava partecipando all'ultratrail "dei tre castelli" sul monte Cuarnan. Il corpo, che presentava ustioni al torace e a una gamba, è stato scaraventato una decina di metri più in basso rispetto al sentiero.

E' stata riaperta alle 11.40 l'autostrada A4 dove questa mattina, fra Portogruaro e San Stino di Livenza in direzione Venezia, si era verificato un incidente con tre mezzi pesanti coinvolti. Nessun ferito ma inevitabili le ripercussioni sul traffico, particolarmente intenso oggi con circa 1.500 transiti all'ora

"Inquietante è la rinnovata conferma del disinteresse del Governo per una politica della famiglia costituita da padre, madre, figli e magari anche dai nonni". Age: "La legge sulle unioni civili non aumenta i diritti, come è stato detto, ma li sottrae alle famiglie che oggi soffrono sotto il peso di sussidi insufficienti, agevolazioni per pochi e politiche sociali a macchia di leopardo nel Paese"

La nuova legge regolamenta le unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina le convivenze di fatto. Nel primo caso l’unione viene definita come “specifica formazione sociale” per differenziarla lessicalmente dal matrimonio civile, anche se poi tutta la disciplina è sostanzialmente costruita in analogia con quest’ultimo

In ogni angolo del cratere del sisma celebrazioni in suffragio delle vittime e per ringraziare quanti sono accorsi in aiuto del popolo friulano

Il Friuli in preghiera. Per non dimenticare

Dalla mostra che racconta la storia della scuola di don Villa a Tarcento per immagini, ospitata a Palazzo Belgrado a Udine, alle tante rassegne fotografiche che «ricordano» il dopo 6 maggio. Per il quarantennale anche concerti, spettacoli e convegni

Preso l'autore della rapina con sequestro di persona al negozio Bassetti del 2 marzo scorso

Il Questore: "Nessun allarme sicurezza in Borgo Stazione"

L'episodio aveva creato non poco allarme tra negozianti e residenti. Il rapinatore è un ultrasettantenne di origini palermitane. Il Questore: ''L'allarme criminalità in quella zona è inesistente. Non ci sono elementi di preoccupazione - ha aggiunto - e nel caso dovessero emergere siamo fermi e decisi"

Al centro degli interventi per il 25 aprile in Friuli il grido di dolore per un'Europa che pensa di risolvere le sue emergenze "chiudendo frontiere, innalzando muri"

Posto sotto sequestro dai Carabinieri un appartamento a Udine di proprietà di una di donna, di 42 anni, di nazionalità ecuadoregna dove, secondo le indagini, veniva esercitata attività di prostituzione.

Le sfide poste dal referendum di domenica 17 aprile

Oltre l'economia fossile

Il quesito referendario mira ad abrogare quelle norme che rendono automatica la proroga delle concessioni relative all’estrazione di idrocarburi nei nostri mari fino all’esaurimento dei relativi giacimenti. In effetti, perché non orientarci all’efficienza energetica e alle fonti rinnovabili, in vista di un futuro equo e sostenibile per il pianeta?

E’ cominciato il conto alla rovescia in vista del grande raduno nazionale Vespa ‘Città di Udine’. L’appuntamento è fissato per domenica 17 aprile, quando più di 400 Vespa invaderanno il centro di Udine.

Se l'Austria blocca i profughi l'Italia farà altrettanto?

Coccau, si rischia il "muro contro muro"

Se il governo austriaco farà ai confini del Friuli come al Brennero, secondo il sindaco di Tarvisio, Renato Carlantoni, l'Italia dovrebbe fare lo stesso con i profughi in uscita dalla Carinzia. Dall'inizio dell'anno, soprattutto in treno (il 90%) ne sono stati identificati ben 1744

Una piazza San Giacomo, costruita interamente in Lego, in mostra al Bearzi, fino a domani, domenica 10 aprile, nell'ambito di Mattoncini in città. A costruirla Luca Di Lazzaro

Il ministro degli Esteri Gentiloni ha immediatamente richiamato l'ambasciatore

Regeni, fallisce il vertice, crisi Italia-Egitto

Delusione. Fallimento. Questi i sentimenti degli investigatori italiani al termine della due giorni di confronto a Roma con gli inquirenti egiziani sul caso di Giulio Regeni. Mancano i dati fondamentali per sviluppare le indagini. E ora i rapporti con il Paese delle piramidi si fanno molto tesi. L'ambasciatore Massari a Roma per consultazioni urgenti

Paul Jacob Bhatti, politico pachistano promotore di processi di pace e di sviluppo sociale, lunedì 4 aprile, ha incontrato gli studenti dei licei annessi presso la sede del Convitto Nazionale

Nell’omelia di Pasqua il ricordo di Giulio

Caso Regeni, il parroco: basta giustificazioni

La morte di Giulio Regeni non poteva mancare, almeno con un riferimento, nell'omelia di Pasqua del parroco di Fiumicello. "Purtroppo, vediamo giustificazioni una dietro l'altra. Mi sembra che ciò faccia parte della giustificazione dei propri errori".  E l’intero paese della Bassa friulana è tappezzato degli striscioni gialli con la scritta nera "Verità per Giulio Regeni".

Decisa presa di posizione del presidente del Consiglio

Renzi: "Su Regeni ci fermeremo solo davanti alla verità"

Sull'omicidio di Giulio Regeni "l'Italia non si accontenterà di nessuna verità di comodo". Parola di Matteo Renzi, che, pur considerando "un passo in avanti importante il fatto che le autorità egiziane abbiano accettato di collaborare e che i magistrati locali siano in coordinamento con i nostri", tiene il punto: "proprio per questo potremo fermarci solo davanti alla verità.

"Credo che il nostro sgomento sia quello dell'Italia intera, rispetto a infamanti depistaggi che si susseguono in questi giorni". E' quanto ha detto l'avvocato della famiglia Regeni, Alessandra Ballerini