Senza Green pass spostamenti dal comune consentiti solo per lavoro, necessità, salute
Cronaca
Nuova apertura delle agende vaccinali 5-11 anni
Zilli: le domande vanno presentate entro il 15 febbraio
Con don Bruno Bignami e Francesca Marin
10 i decessi, in terapia intensiva 42 degenti, in altri reparti 432. 51 gli anziani contagiati in case di riposo
Collegheranno le cittadelle universitarie. I fondi arriveranno dal Ministero delle Infrastrutture nell’ambito del Pnrr
Uno dei tronchi su cui stava lavorando è rimbalzato travolgendolo.
L'assessore ha comunicato di essere asintomatico
“Amico” de “la Vita Cattolica”, fin da bambino era stato un diffusore del settimanale diocesano
I dati di oggi. Oltre 1700 nuove positività e ancora 10 morti
I genitori di bambini del primo ciclo di istruzione potranno usufruire di un periodo di lavoro agile in caso di dad
Sempre più adolescenti si rifugiano nei mondi virtuali. Sportello d'ascolto a Udine. La psicologa: «Importante riconoscere i primi campanelli d'allarme»
Punto di ascolto: nel 2021 sono state 412 le richieste aiuto
9 i decessi. 36 i nuovi contagi nelle case di riposo
Da inizio pandemia. Oggi 4584 nuovi contagi e 12 decessi
Indetto dal Parco delle Prealpi Giulie il bando d’asta per la locazione
Tellini e Comand: “Premiata la vocazione turistica. Ampi sbocchi professionali per i nostri ragazzi”
L'ormai celenbre presepe della famiglia Dessenibus di Ronchi dei Legionari quest'anno racconta la storia degli emigranti bisiachi partiti per le Americhe
Consegnato a Tarcento il riconoscimento nella 67ª edizione
Nel quartiere San Domenico demolizione di 164 alloggi e ricostruzione di 178 nuovi appartamenti. Predisposto anche un Punto d'ascolto
Tre i decessi. Le persone ricoverate in terapia intensiva rimangono 28
Approvato il progetto da due milioni di euro
Per i 12-15enni somministrazioni di richiamo solo a soggetti fragili
L'assessore regionale Rosolen: «Paura per la riapertura ma affronteremo situazione»
La crescita della variante ha iniziato a presentarsi in modo più significativo a partire dal 20 dicembre
26 i pazienti in terapia intensiva. 283 in altri reparti
"Possibile cambiare in tempi brevi le regole della quarantena"
Terminati i lavori in via Boccaccio, via Cotonificio, viale Duodo e via Pellis
I quattro hanno chiamato il 112 dopo aver perso l'orientamento
Lo ha stabilito una ordinanza del ministero della Salute