Il presidente del Consiglio regionale, Zanin: volontariato alleato prezioso nell'ambito sociale
Cronaca
Sei le persone in terapia intensiva (-1), 169 in altri reparti (-6)
Il punto dei tecnici del Consorzio di Bonifica. Clochiatti: per limitare i danni priorità a colture pluriennali (frutteti e vigneti), mais e medicali; soia primo raccolto e girasole, soia secondo raccolto.
Due episodi a Udine e Trieste. Cisl Fvg: «È un'escalation»
Per i trasgressori multe da 25 a 500 euro
L'inaugurazione a conclusione del decimo Simposio di Mosaico in corso nella località balneare
Riconosciuto da un cittadino su un autobus, è stato bloccato da Carabinieri
L'iniziativa vede unite le tre aziende Icop Società benefit, Maddalena Spa e Martina Srl
Nel secondo trimestre 2022 l'88% delle imprese intervistate è orientato al mantenimento dei risultati positivi del primo, il 17% addirittura a un miglioramento.
Interventi per l'ex Duodo (foto). Accoglierà i ragazzi dell'Uccellis. Variante per l'ex caserma Osoppo. Diventerà sede delle associazioni.
Medio Friuli, la situazione resta grave. Il punto del Consorzio bonifica
Il vicepresidente Riccardi: “La pandemia non è ancora alle spalle”
Rassegna a luglio nel parco ex ospedale psichiatrico S. Osvaldo
Salvati automobilisti nel sottopasso allagato a Pozzuolo
Inaugurati all' Uniud Lab Village, raccolgono in un unico ambiente di 600 metriquadri competenze sperimentali diverse applicate all'"internet delle cose"
Festa della solidarietà nella Cantina Comelli. I fondi raccolti andranno ai progetti del missionario Dario Laurencig
8.914 i maturandi in Fvg, 247 le commissioni
Apertura il 30 giugno con il concerto di Loris Vescovo in piazza Libertà a Udine
Il giudice nomina la nonna materna curatrice speciale delle bimbe
Il 95% dei laureati magistrali trova lavoro a cinque anni dal titolo. Sopra la media italiana anche l’occupazione dei laureati a un anno dalla laurea: lavora il 79% dei triennali (74,5% in Italia) e l’85% dei magistrali (74,6% in Italia)
Consegnati i lavori per la realizzazione della rotatoria all'incrocio tra le vie Selvuzzis, Lumignacco e Gonars, dove "da anni assistiamo a uno stillicidio di incidenti" ha detto il vicesindaco Michelini
Parole di vicinanza, conforto e speranza da mons. Andrea Bruno Mazzocato a tutta la comunità, nella celebrazione del Corpus Domini
Incide l'aumento delle utenze che in 12 mesi segna +25,5%
Chiuso il tratto tra San Stino e Portogruaro in direzione Trieste
Aperti ad aprile da Unhcr e Unicef. L'assistenza al confine continuerà
Il presidente del Consiglio regionale: «Serve maggiore attenzione da parte di tutti»
Il vicepresidente della Regione: «Dramma che ci lascia ancora una volta sgomenti»
Elisabetta Molaro uccisa con decine di coltellate
Recuperato nella notte il corpo di un anziano a Verzegnis. Era diretto alla fonte Di Aghe Pradis
Ancora un Daspo a Tolmezzo. Nel 2022 sono sei i provvedimenti disposti dalla Polizia locale