"L'obiettivo è restituire alla comunità un porto pienamente fruibile dopo l'ondata di piena che lo ha seriamente compromesso nel novembre dello scorso anno".
Cronaca
Grave incidente sul lavoro
Da destinare alle famiglie in difficoltà. Fontanini: comunità ghanese "esempio" e "soggetto attivamente partecipe della vita della nostra città"
Nella struttura deceduti altri 12 pazienti positivi al Covid-19
Secondo il primo cittadino le scadenze previste dal Dpcm non trovano motivazione ragionevole in città. "Udine presenta dati tra i migliori del Nord Italia per quanto riguarda i casi di positività da Covid-19". E "mantenere ferma la data del primo giugno per la riapertura di bar, ristoranti e parrucchieri significa condannare a morte un intero comparto e creare drammatici danni economici il cui impatto sarà di portata decennale"
La chiusura delle scuole ha permesso di anticipare i tempi. Poi la ciclopedonale di Via Cividale
Ma solo al momento del parto e non durante l'intero travaglio
De Nicolo: "Vogliamo capire le dimensioni del fenomeno e se era evitabile". "Non puntiamo il dito contro il personale delle case di riposo che ha patito già, anche personalmente, l'effetto del coronavirus". Gli accertamenti partiranno dalle strutture più colpite.
Il rogo a Castions di Strada. Completamente distrutta un'auto.
Da fine aprile un’opportunità in più per chi vuol restare a vivere in montagna
26 i pazienti che attualmente si trovano in terapia intensiva
Gli accertamenti delle Forze dell'ordine in Fvg. Controllati in un giorno anche 1593 esercizi commerciali. Disposta una chiusura
Da 75 centesimi a 3, 50 euro. Maxi sequestro della Guardia di Finanza
La convalida dell'arresto in videoconferenza dalla Questura
Epicentro a Claut. Forte boato ma nessuna segnalazione di danni
Con AgriFoodFvg, Promoturismo, ProLoco e Anci regionali, un progetto che intende superare l'emergenza e favorire la creazione di una piattaforma regionale dei prodotti agroalimentari locali.
Pace fatta con l'Ospedale. Infermieri e oss potranno lavorare su base volontaria nei reparti dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale.
Saliti a 1317 i casi accertati positivi in regione, 748 dei quali in isolamento domiciliare.
Complessivamente i decessi in Friuli sono 70, di cui 23 in provincia di Udine. 52 persone in terapia intensiva, 3 in più rispetto a ieri. 200 i ricoverati. 659 le persone in isolamento domiciliare
Per controllare parchi cittadini e spostamenti sul territorio comunale
Prefettura, ieri controllate 1.439 persone
Salgono a 462 i casi positivi, anche una bambina di 5 mesi, che non presenta sintomi e non desta preoccupazione
Salgono a 205 i casi riscontrati positivi al tampone
Dopo controlli eseguiti ieri da Carabinieri Udine
L'Ufficio scolastico regionale ha inviato un documento agli istituti scolastici con istruzioni e spiegazioni
Rispetto a questa mattina è stata accertata una positività in più. Quattro persone sono ricoverate in ospedale, due a Udine e due a Trieste, mentre gli altri sono a casa in isolamento e risultano al momento in buone condizioni di salute. Avviata la sanificazione del Consiglio regionale, dopo la positività al tampone del consigliere Gabrovec
Assegnati dalla Regione al Comune dopo il trasferimento dall'immobile inagibile. Sarà adeguato il Centro di aggregazione giovanile.
L'allerta del Bollettino valanghe
Le nuove disposizioni per l'emergenza coronavirus, prese d'intesa tra i vescovi della regione. "Si continui la celebrazione delle S. Messe festive e feriali (compresi i funerali), degli altri sacramenti e degli appuntamenti di preghiera che caratterizzano il tempo di Quaresima", si legge nel documento. "È, però, molto importante assicurare l’osservanza delle norme di sicurezza richieste dal Decreto governativo, in particolare di quella che si riferisce al rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, con la conseguente riduzione dei partecipanti alla celebrazione".
La decisione della Fondazione del teatro udinese, in ottemperanza al decreto del GOverno per il contenimento dell'emergenza Coronavirus