Sopralluogo del sindaco Fontanini al cantiere del cinema
Cronaca
La denuncia del Comitato autostoppisti sulla mobilità in centro storico. «Non è questa la Udine che vogliamo».
Indagini degli agenti della Polizia locale, che hanno ascoltato testimonianze
Fns Cisl Fvg denuncia l’annosa carenza di organici
Trovata la sua firma in un bivacco con indicazione verso Passo Siera
Un 66ene è stato colto da malore mentre lavorava nel bosco
Operazione della Polizia di Frontiera
Travolto da un manufatto mentre lavorava con la gru
16 alloggi in locazione o vendita. Disponibili ancora anche in via Lumignacco
Un cittadino austriaco fermato a Chiusaforte dalla Polizia dopo aver percorso 15 chilometri di autostrada contromano, imboccando 3 gallerie. L'auto è risultata rubata. L'uomo non ha saputo spiegare le ragioni del gesto
Un udinese di 60 anni è stato arrestato oggi dalla Guardia di Finanza di Napoli, nel Casertano, nell'ambito di una frode fiscale da 4 milioni di euro. Trasferito in Campania da tempo, era irreperibile da vent'anni
Protezione civile: possibili situazioni di crisi nella rete idrografica minore e di drenaggio urbano e problematiche connesse a grandinate e colpi di vento
Apertura con le sfilate della Fanfara
Questa mattina il giornalista della Tgr Rai del Friuli-Venezia Giulia, Giovanni Taormina ha trovato tre proiettili nella sua auto. Un gesto intimidatorio che ricalca quello dell'11 aprile scorso di cui era stato vittima. "Chi pensava di colpire e intimidire Giovanni Taormina deve sapere che tutta la Tgr è a fianco del bravo collega". Così il direttore della Tgr Rai, Alessandro Casarin,
E nel pomeriggio anche un incidente fra Latisana e Portogruaro
In manette una 22enne pluripregiudicata, già condannata a 10 anni
La Guardia di Finanza di Pordenone ha confiscato 112 mila euro. Denunciato imprenditore pordenonese
Praticamente entrerà uno studente ogni quattro candidati circa. La prova, uguale per tutti gli atenei, si terrà il 3 settembre.
Nel corso dei servizi, diretti a monitorare gli spostamenti dei vacanzieri e a sorvegliare le zone cittadine momentaneamente spopolate per l'esodo estivo, sono state arrestate 11 persone
Protagonista un uomo di 34 anni, residente a Manzano, già noto per rapine e reati contro il patrimonio, arrestato dai militari.
I Carabinieri di Latisana hanno eseguito nelle scorse settimane un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di quattro uomini (di etnia sinti e residenti in Piemonte) ritenuti responsabili di un tentato furto in abitazione a San Giorgio di Nogaro commesso il 20 aprile 2018.
Lunedì mattina è stato un abitante di Forni a segnalare la sua presenza all'interno di uno stavolo in località Palas.
Da sabato sera si sono perse le tracce di Lorena Pavoni, 49 anni, del paese. Chiunque l'avesse vista è pregato di segnalarlo alla stazione dei Carabinieri o al Soccorso Alpino locale.
Una primavera difficile e il passaggio delle cimici hanno provocato danni pari all’80-90 per cento della produzione. Le varietà più colpite sono le Abate, che per prime hanno risentito della tantissima pioggia primaverile.
Paluzza: la Polizia Locale dell’Uti della Carnia denuncia un ventenne per l’ipotesi di reato di spaccio e segnala un diciottenne per uso personale.
A farsi male una donna di 54 anni, friulana, che era in escursione assieme al marito e stava scendendo dalla cima del monte quando, a una quota di circa 2200 metri, è scivolata su una roccia.
Il giorno di Ferragosto scatterà il divieto di circolazione per i mezzi pesanti dalle 7 alle 22. La giornata di venerdì 16 agosto sarà caratterizzata da traffico sostenuto sulla A4 (Venezia – Trieste) e sulla A57 – Tangenziale di Mestre per poi diventare critico – da bollino nero - sabato 17 agosto.
La vittima aveva 68 anni ed era residente a Tavagnacco. E' scivolata in val Pesarina, vicino a Pesariis.
Una donna di 34 anni, residente a Udine, è stata denunciata dai Carabinieri per aver investito un ragazzino di 15 anni ed essersi allontanata senza fermarsi a prestargli soccorso.
Per ora sono oltre 1500 le persone che lo hanno percorso, due coppie sono arrivate addirittura dall’Australia, altre dalla Russia, diversi i “camminatori” dalle vicine Austria, Germania e Slovenia e si è visto anche qualche spagnolo.