Cronaca
stampa

Dell'ISIS Paschini-Linussio di Tolmezzo il vincitore delle Olimpiadi delle Neuroscienze

Matteo Roia, vincitore della selezione regionale ora accede alla fase nazionale. Secondo posto per Alice Mugani del Marinelli di Udine, terza Eleonora Culot, del Malignani di Udine.

Dell'ISIS Paschini-Linussio di Tolmezzo il vincitore delle Olimpiadi delle Neuroscienze

Si chiama Matteo Roia e ha appena 15 anni: è il vincitore della selezione regionale delle Olimpiadi delle Neuroscienze, che si è svolta oggi venerdì 17 marzo a Trieste, alla Sala Luttazzi. Matteo frequenta la seconda all'ISIS Paschini-Linussio di Tolmezzo, e ha gareggiato contro altri 35 partecipanti provenienti da altre 12 scuole superiori del FVG, da Gemona, Gorizia, Monfalcone, Pordenone, San Daniele, Trieste e Udine. Seconda classificata è Alice Mugani, del Liceo Marinelli di Udine, e terza è Eleonora Culot, dell'ISIS Malignani di Udine.
Fra cruciverba, domande a scelta multipla e domande a bruciapelo, hanno affrontato temi come la biologia del cervello, la memoria, le emozioni, il dolore e lo stress, ma anche le droghe e le malattie del sistema nervoso.

Nell'intervallo della gara i partecipanti hanno potuto assistere all'intervento “Nel nostro cervello ci sono le stelle”, della professoressa Fabrizia Cesca, neurobiologa del Dipartimento di Scienze della Vita all'Università di Trieste.
Ora Matteo Roia andrà a rappresentare il Friuli Venezia Giulia alla gara nazionale, in programma in maggio a Napoli. Se poi dovesse vincere rappresenterà l'Italia alla competizione internazionale, in programma quest'estate a Washington, DC, in concomitanza con il Congresso annuale dell’ American Psychological Association (APA).

In Friuli Venezia Giulia la gara, giunta alla sua dodicesima edizione, è stata promossa da Comune di Trieste-Assessorato alle Politiche dell'Educazione e della Famiglia, e organizzata da Immaginario Scientifico e Università di Trieste, nell'ambito del Protocollo d'Intesa “Trieste Città della Conoscenza”.
Lo scopo dell'iniziativa è quello di stimolare l’interesse per le neuroscienze, che permettono di conoscere meglio il cervello e di esplorare opportunità per prevenire o curare le malattie che possono ledere questo organo fondamentale per la nostra vita.

Dell'ISIS Paschini-Linussio di Tolmezzo il vincitore delle Olimpiadi delle Neuroscienze
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento