Il ritrovamento dei bassorilievi rupestri del VIII sec. a.C. in Kurdistan, coordinato dall'ateneo friulano ha vinto il riconoscimento mondiale intitolato a Khaled al-Asaad
Cultura e spettacoli
Con Piero Dorfles, Riccardo Iacona, Nicola Lagioia, Antonella Sbuelz, Ilaria Tuti, Luigi Nacci, Emilio Rigatti e Remo Anzovino
Previsti temporali e acquazzoni per sabato 3. Show di Udine rimandato al 10 ottobre.
Dal 21 al 25 ottobre il Jazz & Wine of peace festival. 30 concerti e "un vitigno al giorno"
Nuovi appuntamenti con Tarcisio Baldassi e Riedo Feruglio
Le indagini condotte dai carabinieri di Udine, tuttora in corso, hanno portato alla denuncia di due esercenti per ricettazione e mirano a risalire ad una filiera criminale. Risalente al II secolo a.C., il bronzetto, del valore di 80 mila euro, sarà donato al Museo Etrusco di Chiusi (Siena).
Il lavoro del regista udinese, Marco D'Agostini, docente all’ateneo di Udine, è in concorso con altri 23 film selezionati fra oltre 300 proposte
Venerdì 25 l'inaugurazione del Festival. Nell'occasione sarà consegnato il 16° Premio Terzani allo scrittore Amin Maalouf (foto)
Anche Carofiglio e Wylie (foto), l'informatico che racconterà in anteprima "Come ho creato e poi distrutto Cambridge Analytica".
Un programma in parte rinnovato per l'edizione saltata lo scorso marzo, dedicata allo scrittore di origine libica Hisham Matar
Dopo i lavori di ampliamento e ristrutturazione, cinque sale con risoluzione 4K e dispositivi anti-Covid
Dal 16 al 20 settembre. Incontri con autori anche in streaming
A Monfalcone la seconda edizione festival con Telmo Pievani, Severgnini, Galiano, Chiara Carminati, Cristina Gregorin, Marcello Fois e altri
Si parla di fratellanza con "Il gesto di Caino"
Un riconoscimento, a sorpresa, anche all'ex presidente, Federico Rossi
Premiazione il 27 settembre a Udine durante festival Vicino/lontano
Tante le richieste per visitare le gallerie sotterranee della Fortezza: il Comune amplia gli orari di apertura.
Torna dal 24 agosto una nuova edizione del festival internazionale di musica antica nei centri storici del Fvg.
Nella darsena di Aprilia Marittima alle 5.30 di domenica 16 agosto per il festival Nei suoni dei luoghi.
Iniziativa del Comune per favorire l'afflusso turistico.
La notte di Ferragosto, alle 23, turisti e visitatori potranno assistere all'incendio del mare.
Il tastierista dei Subsonica si è esibito per "Villa Manin estate 2020"
Dal 13 agosto i concerti nella foresta dove il legno si tramuta in musica
Si possono vedere le opere realizzate dagli allieci della Scuola di Spilimbergo sul rapporto tra mosaico e design. L’esposizione è allestita nella Galleria della Scuola.
Tre giorni di laboratori, musica e dibattiti
Ogni mercoledì per tutto il mese di agosto “Storie per Kamishibai”
Ancora posti disponibili per il 30 luglio e il 3 agosto
Dal 20 agosto a Cividale.
E' attualmente il più votato tra i "Luoghi del cuore" in regione.
Sono state donate al Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia. Immagini di edifici pubblici, scuole, ponti, strade che raccontano le molteplici trasformazioni delle città e dei paesi della regione.