Cultura e spettacoli

40 opere, tra le quali un Picasso e "L'educazione di cupido" di Joshua Reynolds (foto).

Dal 16 al 19 maggio il festival indagherà come diversi tipi di "contagio" possano toccare l'economia, l'informazione la società in genere. 

Il premio letterario all'autore de «I nuovi poteri forti. Come Google Apple Facebook e Amazon pensano per noi». La consegna sabato 18 maggio a Udine.

Concluso il primo lotto dell’innovativo progetto di ricostruzione nei fondi Cossar ad Aquileia (nella foto, ricostruzione 3D). La dimora, del I secolo d.C. si estendeva per circa 1500 mq. Il secondo stralcio del progetto inizierà a breve. L'investimento complessivo, compresi gli scavi e i restauri, è di 6 milioni di euro.

Svolgerà il suo incarico a titolo gratuito. È uno dei più conosciuti e apprezzati uomini d’impresa italiani, già amministratore delegato di Ernesto Breda s.p.a., di Breda Costruzioni  Ferroviarie e di Ansaldo Trasporti nonché Presidente della Fondazione Fiera di Milano dal 2001 al 2009. Zanardi Landi: «Metterà a disposizione della Fondazione Aquileia competenze di altissimo livello».

Puntuale come sempre, nelle edicole, librerie e nelle parrocchie del Friuli è arrivata «Stele di Nadâl», l’almanacco edito da «la Vita Cattolica» che accompagna i friulani, giorno per giorno, con rubriche, curiosità e approfondimenti.

Membro dell'Accademia slovena di scienze e arti, formatosi all'università di Lubiana, Rebula è stato tra i più autorevoli narratori sloveni insieme con Boris Pahor, Ciril Kosmac e Drago Jancar

Le poesie di Cappello tradotte oltreoceano. L'annuncio è stato dato a Pordenonelegge da Federica Magro, direttore editoriale di Bur Rizzoli, in occasione della presentazione di "Un prato in pendio", raccolta di poesie del friulano che comprende anche una serie di inediti in versi e in prosa, composti nei mesi precedenti alla scomparsa.

Pašović è un regista che ha partecipato ai principali festival. Il suo "Risveglio  di primavera" di Wedekind è considerato una pietra miliare nel teatro delle ex Jugoslavia. Il presidente di Mittelfest Rossi: "Ci siamo convinti a fare questo passo importante in considerazione del contesto multietnico di riferimento di Pašović, del suo eccellente curriculum artistico, dei progetti di prima qualità che ha diretto in ambito europeo e dell’impegno civile che ha sempre contraddistinto il suo lavoro"

Pokémon, Dragon Ball & Co. Giorgio Vanni, classe 1963, milanese. È il volto dietro alle sigle dei cartoni animati più amati che si racconta in attesa del suo mini live. Sarà al Centro commerciale Città Fiera di Torreano di Martignacco, sabato 25 marzo alle ore 16. Quella friulana "è una tappa importante per promuovere e presentare il concerto del prossimo 10 giugno che si terrà a Udine in occasione di Cartoonia", afferma

Oggi le commemorazioni della pubblicazione de "Il porto sepolto" avvenuta a Udine nel 1916

100 anni dopo, Ungaretti parla friulano

La raccolta, manifesto dell'ermetismo, ha cambiato la storia della poesia italiana. Alle 11 sarà scoperta la targa davanti allo Stabilimento tipografico friulano, in via di Prampero. Alle 18, nella sede della Società Filologica Friulana, la presentazione del libro, edito da Gaspari, con la ristampa delle poesie e la loro traduzione in lingua friulana curata da Luca De Clara.

Al simbolo per eccellenza del Natale è dedicata la nuova iniziativa del settimanale diocesano «la Vita Cattolica», che premierà i due presepi più belli realizzati in Friuli da scuole, gruppi parrocchiali, famiglie e associazioni. Dal 30 novembre al 29 gennaio 2017 partecipa al Concorso «Il presepi dal cûr» e fai votare la tua Natività! In palio due buoni acquisto del valore di 300 euro.

Teatro popolare d'arte di alto livello, grandi orchestre sinfoniche internazionali, danza e lirica fra tradizione e ispirazioni contemporanee. Sono queste le linee guida della stagione 2016/2017 del Teatro Nuovo ''Giovanni da Udine''.

Tornano finalmente a casa 5 delle 14 preziose sculture lignee di Domenico da Tolmezzo rubate nell'81 nella pieve di Zuglio. Oggi a Udine la riconsegna all'Arcivescovo Mazzocato (nella foto con l'assessore Torrenti) con il ministro Franceschini in occasione dell'inaugurazione della nuova caserma dei Carabinieri specializzata nella lotta al traffico dei beni culturali. Le opere, del valore di 500 mila euro, sono state individuate su un social network nella pagina di un antiquario di Torino.

Alla Galleria Galliussi di Remanzacco

Mostra fotografica con gli occhi dei migranti

«Con occhi migranti. Cui voi migrants» è il titolo della mostra fotografica inaugurata sabato 18 giugno, alle 18, alla galleria d’arte Arrigo Galliussi del Comune di Remanzacco in occasione della Giornata mondiale del Rifugiato che ricorre il 20 giugno.

L'esposizione, intitolata "Oltre. In viaggio con cercatori, fuggitivi, pellegrini", sarà inaugurata domenica 22 maggio, alle 16, alla Casa delle esposizioni. In mostra oltre 40 dipinti su tela e su tavola, provenienti da collezioni pubbliche e private italiane ed europee. Cuore della mostra alcuni capolavori che riflettono diverse esperienze di mobilità umana. Di qui l'idea di inserire due profughi, uno afghano e uno pakistano, tra le guide.

L'esposizione, intitolata "Oltre. In viaggio con cercatori, fuggitivi, pellegrini", sarà inaugurata domenica 22 maggio. In mostra oltre 40 dipinti su tela e su tavola, provenienti da collezioni pubbliche e private italiane ed europee. Cuore della mostra alcuni capolavori che riflettono diverse esperienze di mobilità umana. Di qui l'idea di inserire due profughi, uno afghano e uno pakistano, tra le guide.