Presentato il programma del festival organizzato dal Comune di Malborghetto Valbruna con la Fondazione Bon e Carniarmonie
Cultura e spettacoli
46 film in programma. Quattro le anteprime mondiali
Samantha Cristoforetti "Testimone del nostro tempo", lo storico Barbero premiato per "l'Avventura del pensiero" e l'artista Guido Guidi per la fotografia. Il programma del piccolo "festival digitale" promosso dal Comune di Lignano
I principali organizzatori di concerti e spettacoli in regione insieme per superare il momento di emergenza: "Uniti non ci fermeremo". Le prime informazioni sugli eventi.
Gli organizzatori annunciano una «autentica trasformazione»
Da Ippolito Nievo a Turoldo, da Pasolini a Ungaretti, raccontati da guide d'eccezione. Dal 9 maggio i viaggi digitali con Pordenonelegge e PromoTurismoFvg
Lo slittamento a seguito dell'emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus
Tra gli ospiti Giuseppe (Nini) Bertolin (nella celebre foto di Elio Ciol col cappello in mano), con gli eredi degli altri membri dell’Academiuta
Domenica 26 gennaio nella chiesa di S. Maria della Neve in via Ronchi a Udine
Ideato da Cramars, prenderà il via il 3 febbraio.
#domenicalmuseo e Epifania per un lungo fine settimana all’insegna dell’arte
Siglata una nuova convenzione triennale tra Fondazione Friuli e Pro loco Fvg
"No tu sâs ce che tu âs", ideato dall'associazione Musicologi, andrà in scena domenica 29 dicembre al Teatro Palamostre
Lunedì 9 dicembre, alle 18.30, a Fagagna, la presentazione a «Casale Cjanor»
Elbling ha incontrato il rettore. In piedi 77 accordi (nella foto in città con Luigi Reitani, docente dell'ateneo friulano).
Era noto al grande pubblico soprattutto per la sua attività di doppiatore. Aveva 84 anni.
Tra i protagonisti, Valentina Farcas, Alessandro Luongo, Guido Loconsolo, Serena Malfi. Sul podio salirà Marco Feruglio.
Il sipario del cartellone musicale si aprirà sabato 19 ottobre, alle 20.45, con l'orchestra diretta da Vasily Petrenko, con Leif Ove Andsnes al pianoforte. Alle 19.45, brindisi inaugurale
Il CRAF organizza due mostre sulla caduta del Muro e lancia un appello per rintracciare testimonianze.
A Monfalcone la prima edizione del Festival
Progetto Fvg presenta un’interrogazione alla Giunta regionale per chiarimenti sull'ipotesi di concentrare il patrimonio sotto la gestione dell'ente di Miramare
Inaugurazione il 14 settembre a Villa Manin. Anche una serata-evento al Palamostre
Torna nel fine settimana «Palma alle armi 1809, l'assedio»
L’inaugurazione della nuova stagione sabato 19 ottobre con la Oslo Philharmonic.
Si parte il 21 ottobre celebrando Leonardo e inediti di nuovi artisti
Insignita della medaglia Iupap-Icpe, per studiosi che abbiano portato eccezionali contributi nella didattica della fisica a livello internazionale. Unica in Italia.
L'artista sarà la protagonista del tradizionale concerto finale in piazza Libertà domenica 15 settembre.
Il clou della festa è in programma domenica 25. La Messa solenne in onore di San Donato si terrà alle 10.30 nel duomo di Santa Maria Assunta.
Venerdì 23 agosto alle 21.15 sul palco 150 musicisti e cantanti. Una serata da non perdere per gli appassionati di musica.
In Val Resia l'appuntamento è con la Šmarna Miša, la grande messa in occasione dell'assunzione di Maria.
A Drenchia si rinnova l'appuntamento con la Rožinca: si preparano i tradizionali mazzetti di fiori che poi vengono posizionati fuori dalla chiesa, in attesa della benedizione.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5