L'indagine congiunturale del primo trimestre 2016 di Confindustria evidenzia un rallentamento della produzione industriale del 3,3%.Anche le vendite rallentano per effetto, soprattutto, del calo delle esportazioni: vendite Italia leggermente negative (-1,3%), vendite estero da +6,4% a -5,4%, con totale a -3,7%. In controtendenza invece l'indicatore dell'occupazione (+0,4%). Bono: "Ricostruire il manifatturiero"
Economia
Rielaborazione della Cisl Alto Friuli sulle dichiarazioni Irpef 2015Migliorano, seppur di poco, i redditi di dipendenti, pensionati e imprenditori. In controtendenza gli autonomi. Moruzzo sempre in testa, a Verzegnis la performance migliore, Forni di Sotto in coda alle graduatorie. Salgono i redditi da fabbricati. Il dato riguarda 63 comuni di Carnia, Valcanale-Canal del Ferro, Gemonese, San Danielese e Tarcentino
L'assemblea dei soci ha approvato il bilancio 2015, chiuso "con il miglior risultato nei 130 anni di storia"
Oltre che nella Bassa Friulana, cortei anche a Gorizia e Pordenone
Il Friuli in festa per il lavoro a Cervignano
Da questa terra di lavoro un soffio di libertà. Questo lo slogan scelto da Cgil, Cisl e Uil della provincia di Udine per la manifestazione del Primo Maggio a Cervignano, intitolata a Giulio Regeni. Partenza del corteo alle ore 9.30.
Dopo la bocciatura del Consiglio di Stato la Regione non chiederà l'interramento del mega elettrodotto
Alleanza 3.0 rimborserà circa la metà dei prestiti non onorati dalla coop tolmezzina
Prestatori Coopca, rimborsi a maggio e norme sul welfare
Il vicepresidente Bolzonello annuncia che i rimborsi parziali per i soci prestatori Coopca arriveranno a maggio e si sta cercando di minimizzarne la tassazione e l'impatto negativo sul livello dell'Isee (che attualmente viene alimentato anche dai prestiti sociali ormai irrimediabilmente persi).
L'assessore Shaurli all'inaugurazione: "Presenza del Friuli particolarmente significativa". Bastianich: "Qui i più grandi vini bianchi del mondo"
Le offerte di lavoro nel 2015 in Friuli-Venezia Giulia sono cresciute del 21,2%. Udine la provincia più dinamica, il manifatturiero il settore che porta più lavoro
Si potrà indicare in sloveno ma non in lingua friulana. Un importante strumento per la valorizzazione del territorio, la creazione della Doc Friuli, non potrà utilizzare proprio il carattere più distintivo della nostra terra
Capoluogo giuliano batte capoluogo friulano 592 mila contro 353 mila euro nel riparto dei fondi per la promozione del turismo
A Udine manifestazione nazionale della Coldiretti. Troppo latte straniero e troppi soldi alla grande distribuzione
Inaugurata la nuova sede del Consorzio del prosciutto di San Daniele nelle antiche carceri napoleoniche
225 euro: a tanto ammonta il costo annuale dell’acqua a Udine, rispetto ai 398 euro di Trieste: solo il 10% dell’acqua è sprecata
L'assessore Santoro visita il cantiere per la realizzazione di 32 appartamenti a fitto calmierato
In Veneto è stata introdotta da 10 comuni, ma dopo l'altolà del ministero dell'Economia è caos
I legali dell'azienda friulana hanno presentato al Tribunale di Udine una domanda di concordato in bianco
Addio shopping e bentornata famiglia per i lavoratori del commercio in Friuli-Venezia Giulia in 10 festività
Lo rivelano i dati dell'Eurostat dal 2008 a 2014. Solo sei regioni hanno fatto peggio
Occupazione in aumento (+1,7%, 8400 posti) in Friuli-Venezia Giulia nell'ultimo trimestre 2015, ma Udine perde 3700 posti di lavoro (-1,7%)