A svelare lo stato di “salute” della regione è il Barometro sociale della Cisl
Economia
Indagine di Confartigianato Udine. "Per ora il tessuto ha retto"
E' la prima volta per un'impresa di costruzioni in Italia
"L’obiettivo è ora scongiurare un periodo di ulteriori restrizioni". Nella foto Da Pozzo col presidente Carlo Sangalli.
Monticco (Cisl): “Scongiurare un nuovo lockdown”. Unico segnale in controtendenza quello del settore del legno-edilizia
Verso un sistema unitario del “Legno Fvg”
Progettati dall’azienda friulana i migliori "global projects" secondo “Engineering News Record”, la più autorevole rivista mondiale del settore.
L'azienda di Udine è tra le 5 premiate in Italia
Benedetti: mercato enorme. Imprescindibile accelerare
Perse 500 imprese, ma tiene l’indicatore della fiducia. Da Pozzo: «Confcommercio parte attiva nel sostegno all’economia». Indagine: cittadini e imprenditori promuovono l’azione della giunta regionale
Indagine Ires su dati Istat. Crollo dell’occupazione femminile
«È il risultato della caparbietà con cui gli agricoltori hanno investito in misure di protezione».
Occuperà 2 mila persone. Il presidente Fvg Fedriga: "Soddisfatti. L'augurio è che la collaborazione con la Russia possa continuare ma anche svilupparsi". Benedetti: "Noi pionieri"
Secondo gli industriali l'indicatore si riporterà in positivo nel 2021. Il ritorno ai livelli pre-crisi potrebbe essere accelerato se i fondi comunitari, a iniziare dal Recovery Fund, saranno utilizzati bene. Mareschi Danieli: concentrare le risorse sui grandi obiettivi del Paese.
100% con legno da riciclo. Paolo Fantoni: “Il fatto che siano frutto dell’economia circolare ha un importante valore educativo”
Domanda boom di mobili per la casa. Per soddisfare le richieste molte aziende sospendono l'attività solo per una settimana
Il bilancio 2019 illustrato dall’amministratore unico, Dino Feragotto. 2,6 mln di euro il valore della produzione con +23% rispetto al 2018 e +81% rispetto al 2016.
Impegnate nella notte a Villa Santina 10 squadre dei Vigili del Fuoco
Mareschi Danieli, ora Governo vari le riforme per cambiare l'Italia
L’amministratore unico dell'azienda di Talmassons, Daniele Stolfo: “Puntiamo a superare i 30 milioni già nel 2021"
La Fiera si ridisegna. Nuovi percorsi e contenuti. Presentata l’edizione 67.
+140% aziende lo avviano. Studio sugli effetti del lockdown
Appello ad aumentare i controlli per "contrastare la concorrenza sleale".
Roberto Siagri è il nuovo presidente. “Guardiamo al futuro con ottimismo”. Nelle tre aree industriali di Amaro, Tolmezzo e Villa Santina, insediate circa 170 aziende, con 10 nuovi insediamenti e 20 ampliamenti.
Per gli industriali, "L’emergenza Covid-19 ci ha dimostrato che internet veloce non è più un’opzione, ma una necessità, non si torna più indietro. Il traffico del mobile è aumentato del 40% e quello dalla rete fissa del 70%"
Presentato il Rapporto annuale Bankitalia, stagnazione dell'export e del mercato lavoro. Ma le stime per il 2020 sono meno peggiori che resto Paese. Anna Mareschi Danieli: situazione complessa, ma le vie d'uscita ci sono.
Prestigiosa commessa da 225 milioni per l'azienda friulana.
I risultati dell'indagine trimestrale sul comparto manifatturiero provinciale, settore per settore
La stima elaborata dalla fondazione Think Tank Nord Est: compromesso l'8% del fatturato annuo. A registrare il peggior dato il settore della ristorazione.
Pezzetta: a farne le spese saranno i piccoli. Proposta alle associazioni di categoria: “Un fronte comune per cambiare rotta”. Giacomazzi: il lockdown ha dimostrato che tutti chiusi nella stessa giornata si può fare, salvando la competizione tra imprese della grande distribuzione e assicurando il rispetto del riposo domenicale dei lavoratori.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7