In luglio bolletta da 173 mila euro
Economia
La produzione della startup friulana 620 Passi chiude il primo semestre 2022 con volumi di produzione già quadruplicati. Ufficializzata una partnership con Friulia
Prima di sei navi di nuova generazione
«In un’economia di guerra, le emergenze si stanno sommando e l’agricoltura è costretta a compilare un lungo elenco di sofferenze»
Aumenta a sei imbarcazioni la flotta di lusso di Explora Journeys
Credit Agricole propone nuove forme di mutui casa
Barel confermato alla presidenza di Comet
L'assessore Bini a Milano: «Il comparto dimostra un andamento più che positivo anche si non mancano le preoccupazioni legate al medio e lungo periodo»
Riaprono le adesioni per poco meno di 5 ore
A disposizione di privati e professionisti
Per sostenere le imprese del settore in difficoltà per gli effetti del conflitto russo-ucraino
18 milioni dalla Regione
Il presidente Railz (foto): presenti in Messico, non escludiamo acquisizioni negli Usa
Ferrari: il sito Tolmezzo ha un ruolo strategico nei piani di sviluppo del gruppo
Continua con Linea 18 l'impegno nella Grand Paris Express
Rimangono 6 giorni di mercato aperto
Assemblea Confcooperative - Lavoro e servizi Fvg
La banca ha 24 filiali e 147 dipendenti
Fino a 2100 le persone che potranno essere coinvolte nell'indotto della multinazionale leader nel settore del tabacco
La presidente Del Piero: «Non abbiamo ricevuto alcuna rassicurazione»
L'azienda di Moimacco orientata all'autosufficienza ha registrato nel 2021 una crescita di oltre il 20%
Lettera a parlamentari, «sostenere emendamento per contributo»
Il risultato netto di gruppo 2021 è negativo per 10,4 milioni, ma nel 2022 l'azienda di Amaro si attende una crescita a doppia cifra
L'assessore regionale Bini: preoccupano la situazione internazionale, costi dell'energia e difficoltà di aprovvigionamento
Lo confermano i sindacati. Coinvolti 837 addetti in Friuli
Stop a parte della produzione. Sindacati: grave incertezza a causa della guerra in Ucraina
Stop alle acciaierie delle Ferriere Nord di Osoppo, Verona e Potenza
«L’aumento dei prezzi ci penalizza». Appello a Governo e Regione
Castagnaviz (foto): «Aggravio della situazione sul versante dei costi di energia e materie prime»
Nel 2020 valeva 53 milioni, soprattutto mobili. Import di 395 milioni
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...10