Economia
stampa

Analisi Ires Fvg

Frenata sulle assunzioni, in 4 mesi giù del 38,6%

Nei primi quattro mesi del 2016 le nuove assunzioni a tempo indeterminato in Friuli-Venezia Giulia sono in calo del 38,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (da 9.963 a 6.117), una flessione più marcata rispetto a quella nazionale (-35%).

Frenata sulle assunzioni, in 4 mesi giù del 38,6%

Nei primi quattro mesi del 2016 le nuove assunzioni a tempo indeterminato in Friuli-Venezia Giulia sono in calo del 38,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (da 9.963 a 6.117), una flessione più marcata rispetto a quella nazionale (-35%).

Una dinamica prevedibile, stando a quanto afferma il ricercatore dell'Ires Fvg, Alessandro Russo che ha curato la rielaborazione su dati Inps, dopo l'accelerazione del dicembre scorso, che in regione aveva fatto registrare quasi ottomila tra assunzioni e trasformazioni a tempo indeterminato che in un solo mese avevano usufruito della decontribuzione.

A partire dal 2016 – cioè con la legge di Stabilità 2016 –, entità e durata degli sgravi sono infatti state notevolmente ridimensionate (gli importi massimi sono stati ridotti del 60%, da 8.060 a 3.250 euro, la durata è scesa da 3 a 2 anni).

Nei primi quattro mesi del 2016 risultano inoltre sostanzialmente stabili in regione le assunzioni a termine (-1% in linea con il dato nazionale) e in lieve aumento quelle degli apprendisti (+5,3%, in Italia +4,4%) dopo un 2015 contrassegnato da una dinamica negativa.

Sempre su base tendenziale (gennaio-aprile 2015-2016) sono in netto aumento le trasformazioni di rapporti di apprendistato (+61,8% in regione, a livello nazionale +19%) mentre diminuiscono quelle dei tempi determinati (-30,7% contro una media nazionale pari a -35%).

Fonte: Ansa
Frenata sulle assunzioni, in 4 mesi giù del 38,6%
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento