Internazionale

Il verde Alexander Van der Bellen è il nuovo presidente della Repubblica d’Austria. Ha vinto le elezioni dopo lo spoglio dei voti per posta sconfiggendo l'ultranazionalista Norbert Hofer. Van der Bellen ha staccato l’avversario di 31.026 voti. Serracchiani esprime "sollievo per il compattamento che ha fermato il candidato della destra estrema. Tuttavia lo stretto margine che attribuisce la vittoria a Van der Bellen obbliga anche a riflettere su dinamiche sociali ed elettorali che devono essere prese molto sul serio.

Caso Regeni. Dura risposta egiziana alle richieste italiane

Roma chiede i tabulati telefonici. L'Egitto: "Non li daremo mai"

L'Egitto non consegnerà i tabulati telefonici sul caso della morte di Giulio Regeni perché "sarebbe contro la Costituzione e le leggi vigenti egiziane": lo ha detto il procuratore egiziano Soliman, "ma vogliamo collaborare ancora. La Procura di Roma ha annunciato che inoltrerà una nuova rogatoria. Il ministro Gentiloni: il ritiro dell'ambasciatore in Egitto è solo la prima misura.

Il richiamo per consultazioni a Roma dell'ambasciatore italiano in Egitto è la "misura immediata", la prima, a seguito del mancato cambio di marcia sulle indagini per chiarire la tragica morte di Giulio Regeni e, sugli altri passi, "ci lavoreremo nei prossimi giorni". L'ha detto il ministro degli Esteri Gentiloni. La prossima settimana nuova rogatoria della Procura di Roma per ottenere i tabulati telefonici e video. Il sindaco di Fiumicello: "L'Egitto non vuole dire la verità".

La nostra inviata racconta la situazione insostenibile nel campi profughi di Gevgelija (Macedonia) e Idomeni (Grecia)