Furti il dato più rilevante. Aumentano truffe e frodi informatiche, Trieste maglia nera per la droga. "Vanno comunque diminuendo i reati violenti e predatori", commenta l'assessore Roberto. In consistente aumento le violenze sessuali in provincia di Udine. Tutti i dati
Regione
L’appello: l’autonomia scolastica del Fvg per garantire l’ottimale ripresa a settembre. Monticco: “Condizioni di accesso all’istruzione uguali per tutti, altrimenti il rischio di emarginazione sociale sarà altissimo”
Aumentano le famiglie in difficoltà. Ora la mensa diocesana «La Gracie di Diu», non offre solo i pasti (ora in modalità da asporto), ma anche la borsa della spesa solidale. Come contribuire
Al via dal prossimo anno accademico 2020/21.
L'area verde di Passariano a disposizione degli enti e delle associazioni che hanno dovuto interrompere la loro stagione teatrale o concertistica a causa dell’emergenza Covid-19.
Nelle aree verdi ragazzi under 14 accompagnati da un adulto. Rimangono chiusi i parchi con giochi per bambini
Primo giorno di “fase 2” per il capoluogo friulano, dove però non tutte le serrande si sono alzate.
Ora snellire l'erogazione della cassa integrazione
I governatori Zaia (foto) e Fedriga lo chiedono ai Prefetti.
Fontanini: "Finalmente la città gli rende omaggio"
Ogni settimana si parlerà di prosa, di musica e si curioserà “dietro le quinte” del Teatrone. Per chi ama la classica saranno disponibili in podcast i commenti ai grandi capolavori sinfonici curati da esperti musicologi
Commissione: «Chiederemo decadenza OpenFiber per inadempienza»
Il presidente della Regione afferma che dal 18 non ci potranno essere limitazione su chi si può vedere, ma serviranno "le dovute cautele"
Voglia di montagna? Il Soccorso alpino suggerisce 6 regole da seguire
Dai contributi per l'abbattimento rette a quelli per babysitter. Misure per bambini e ragazzi fino ai 14 anni
Mercoledì 6 maggio, nella sede della Regione a Udine, Confartigianato Fvg ha consegnato al presidente della Regione le oltre 5mila firma raccolte dal comparto Benessere per riaprire prima del 1° giugno.
Nel 44° del sisma i lavori del Consiglio regionale si sono aperti con una riflessione del presidente Piero Mauro Zanin sul significativo anniversario
La Giunta Fvg delibera linee guida per «Coniugare tutela salute con la ripresa attività economiche»
Allargate le maglie degli incentivi regionali alle imprese. I tre milioni e mezzo dal Fondo sociale europeo potranno essere utilizzati anche per assunzioni a tempo determinato e stagionali in settori colpiti dall'emergenza Covid
Lettera a tutti i parlamentari Fvg. "Rischio che la rabbia diventi una reazione disordinata. Fateci riaprire"
Fedriga e gli altri governatori di centrodestra chiedono di permettere a tutte le attività economiche di riaprire
Da Pozzo: «La politica deve certamente seguire le indicazioni della scienza, ma adeguarle al contesto. E il contesto oggi, per quel che riguarda il Fvg, è quello di un territorio in cui contagio è sempre rimasto sotto controllo»
Gli impegni della Regione
Al lavoro per garantire l'accoglienza in sicurezza
L'indicazione, informa una nota della Prefettura del capoluogo giuliano, è stata condivisa con l'Autorità Regionale e con i Prefetti delle province del Friuli Venezia Giulia.
Contributi per colmare il gap. Possibili azioni a sostegno delle scuole paritarie
L'utilizzo di una mascherina, o comunque di una protezione a copertura di naso e bocca, diventa obbligatorio ogni qualvolta si esca dall'abitazione; la distanza interpersonale da osservare è confermata a un minimo di un metro. Tali disposizioni si applicano automaticamente a tutte le situazioni esterne alla propria abitazione. Lo prevede l'ordinanza emanata oggi dal governatore Fvg Fedriga, che sarà in vigore fino al 3 maggio e che proroga le misure di contenimento dei contagi.
Dove c’erano due ombrelloni, probabilmente ce ne sarà uno. E così al ristorante con i tavoli, al bar con gli sgabelli, all’interno dei negozi con i clienti. Confcommercio Lignano pensa alla ripartenza
Riccardi: Riccardi e Bini: riapertura progressiva e graduale. La decisione dipenderà dal Governo nazionale. Attesa per sabato la pubblicazione del Dpcm
Obiettivo: tenere nelle residenze, ove possibile, gli ospiti positivi al Coronavirus. Il punto di Riccardi: i casi a Paluzza, la situazione del Fvg, il contagio tra i sanitari, la riorganizzazione degli ospedali, la fase due.