Mille in gara. Entro l'estate la proclamazione del vincitore assoluto.
Regione
Alla scoperta degli animali notturni più carismatici. Dal leopardo delle nevi, al panda rosso.
Incontreranno eccellenze del territorio e grandi campioni
Proseguono le iniziative estive a cura dell’Uti della Carnia
Crollano le nascite, diminuiscono i residenti, aumentano gli stranieri. Il Fvg - osserva il ricercatore dell'Ires Fvg, Alessandro Russo - è l'unica regione nel Nordest a presentare una variazione negativa. Il calo maggiore in provincia di Udine.
Introdotti nuovi requisiti. Pizzimenti: "Disposizioni di buon senso"
Dalle 120 alle 240 ore di formazione, per persone iscritte alle liste di disoccupazione. La Regione ha stanziato 1 milione e mezzo di euro
Tre euro per le auto, dal 1° luglio al 31 agosto
Domenica 7 luglio, in occasione della Festa del pesce
L'annuncio dell'assessore Riccardi sulle tempistiche. "Il periodo estivo - commenta la consigliera Maddalena Spagnolo - è caratterizzato dalla maggior frequenza turistica e dalla necessità di garantire i turni degli operatori sanitari.
Pubblicata la relazione annuale sulla struttura della Caritas, a Udine: nel 2018 accolte 98 persone senza fissa dimora o in grave marginalità sociale. A pesare in modo particolare è l'assenza di lavoro.
L'ha detto il sindaco di Palmanova, Francesco Martines, incontrando questa mattina, assieme ad altri sindaci della Bassa e ad una rappresentanza di cittadini che hanno manifestato fuori dal Consiglio regionale, il presidente della Regione Fedriga, l'assessore Riccardi e i consiglieri regionali. Fedriga: "La programmazione sanitaria è competenza della maggioranza eletta in Regione"
All'incrocio di tre zone biogeografiche e aree culturali, ricchissima biodiversità, tradizioni popolari, e percorsi di sviluppo sostenibile anche in logica transfrontaliera. Questi i punti di forza dell'area che ha ottenuto il riconoscimento dal Consiglio internazionale del programma Mab dell'Unesco.
A Gemona del Friuli il 29 e il 30 giugno prossimi. Un anticipo della 9ª tappa del Giro Rosa.
Indagine Ires su dati Istat, in regione l'unico segno meno di tutto il Nordest. Si tratta, rileva lo studio curato da Alessandro Russo, del valore più basso degli ultimi tre anni. Il calo ha riguardato esclusivamente l'occupazione femminile.
Dal Cantiere Friuli di Uniud nasce un comune gruppo di ricerca. Tra i temi anche la tutela del patrimonio culturale e lo sviluppo economico sostenibile
Anche l'enogastronomia trainante per il turismo
L'ass. Rosolen: "Gli incentivi per le stabilizzazioni sono più che raddoppiati e hanno prodotto numeri gratificanti"
Si tratta di un antagonista naturale in grado di parassitare le uova impedendone la proliferazione
Presentata la nuova macchina sacchettatrice del Cafc. Permette di recapitare l'acqua in tempi brevissimi nelle zone colpite da calamità, evitando l'uso delle autobotti.
"La funzione dell'Arma dei Carabinieri è fondamentale per la tutela dei cittadini e lo è, in particolare, per un'Amministrazione regionale che ha messo al centro le politiche sulla sicurezza", così il vicegovernatore Fvg, Riccardo Riccardi.
Record per l'edizione 2018, nel numero di partecipanti e pure nell'incasso
I lavori del Consorzio di Bonifica. All’opera anche i volontari del Comitato “Amici del Roiello di Pradamano”.
Presentato il bando Regionale per accedere ai fondi per la manutenzione ordinaria
Fu sindaco di San Daniele dal '52 al '64. Una S. Messa a Udine.
Circa una novantina sono ex caserme, strade militari e palazzine non più utilizzate dall’Esercito. Potranno essere ceduti ai Comuni oppure immessi sul mercato. Tra questi l'ex palazzina ufficiali a Gemona del Friuli e il Museo militare di Palmanova (nella foto)
L'allarme della Cisl. I Caf Cisl segnalano la crescita di persone con reddito fino a 10 mila euro Il segretario Monticco: "Il reddito di cittadinanza non è una risposta. Servono vere politiche attive e una riforma del sistema sociale della regione".
Attese altre precipitazioni nevose oltre i 1600 metri circa.
150 docenti, dirigenti e segretari di Istituti alberghieri italiani per quattro giorni in Fvg
L'attività preventiva – anche per evitare il verificarsi di infezione da West Nile Virus – si concentrerà sui 62 comuni del Fvg nei quali lo scorso anno si è registrato un significativo grado di invasività. Appello della Regione alla collaborazione della cittadinanza.