Il rettore Pinton: l'obiettivo è di ripartire con almeno due giorni alla settimana di didattica in presenza, garantendo in parallelo la didattica online.
Regione
Iniziativa sviluppata nell'ambito del Cantiere Friuli dell'Università. Una nuova giornata di donazioni a settembre
Fondi anche per il sostegno all' economia e la ripresa post Covid
I dati del censimento colture in regione. In crescita l’asparago
Al voto per 12 Comuni della regione e per il referendum sul taglio dei parlamentari
Al via nell'nosocomio palmarino il percorso protesico, punto di riferimento dell'Azienda Friuli Centrale, che consente la rara possibilità di effettuare i trattamenti riabilitativi in regime di ricovero
Soddisfatto il presidente Fvg Fedriga: più risorse di quante volevano darci. Critica l’opposizione. "Ora per la Lega non ci sono più alibi. Tocca iniziare a lavorare"
Si terranno in concomitanza con il referendum confermativo sulla riduzione dei parlamentari. Lo ho confermato l'assessore regionale Roberti.
A disposizione immobili non immediatamente fruibili per fini istituzionali
Alitalia ha "previsto la riattivazione dei voli con la capitale" da e per l'aeroporto di Trieste "dopo il 31 agosto 2020". Lo scrive la compagnia di bandiera in una nota dopo che, oggi, il presidente della Regione aveva definito "inaccettabile il disinteresse di Alitalia per la Regione Friuli-Venezia Giulia"
Il presidente Fedriga attacca Governo e compagnia di bandiera. "Inaccettabile che un'azienda che prende soldi pubblici si comporti in questo modo. Dividiamo i 3 miliardi rispetto agli abitanti del Fvg, ci lascino quei soldi e paghiamo noi altre compagnie aeree e facciamo collegamenti in tutto il mondo, non con Milano e Roma".
"Con gli alpini della Brigata Julia in partenza per l'Afghanistan, partono anche l'aiuto e l'esperienza che la Regione Friuli Venezia Giulia può fornire a quel paese nel contrasto all'emergenza sanitaria da coronavirus". Così il vicegovernatore Riccardo Riccardi ha portato il saluto dell'Amministrazione regionale alla cerimonia di partenza della Brigata alpina Julia - Multinational Land Force per l'operazione "Resolute Support" in Afghanistan.
In nessuno dei campioni di acque marine del Friuli Venezia Giulia analizzati è stata riscontrata la presenza dell'Rna del virus SARS-CoV-2. E' quanto emerge da uno studio dei ricercatori dell'Istituto nazionale di oceanografia e di geofisica sperimentale - Ogs di Trieste
Telegram, la seconda app di messaggistica più utilizzata al mondo, parla anche in friulano. Il progetto è nato da un'iniziativa di un gruppo di volontari, in collaborazione con Arlef (Agjenzie Regjonâl pe lenghe furlane) e con lo Sportello regionale per la lingua friulana, che hanno tradotto integralmente l'interfaccia della piattaforma
L'allarme dell'assessore regionale Rosolen nel corso dell'audizione in Commissione con la direttrice dell'Ufficio scolastico regionale. 900 i docenti di sostegno mancanti e 300 le unità di personale Ata. "Amarezza per l'impossibilità di un confronto con il ministro Azzolina"
Lo ha deciso la Giunta, per interventi di messa in sicurezza e adeguamento sismico, ristrutturazione e adeguamenti igienico sanitari. Da Codroipo a Pradamano, da Trasaghis a Marano, Pagnacco, Artegna, e altri.
Escluse le imprese che svolgono servizi di Tpl, per le quali è allo studio una norma statale
Scoccimarro, Fvg raggiunga obiettivi Green Deal entro 2045
Raccoglie il testimone da Dario Ermacora. «Pronti a continuare nel segno del miglioramento dei servizi e di progetti nuovi»
Al via una serie di incontri con le categorie economiche e il corpo consolare dei Paesi maggiormente coinvolti. Il presidente Fedriga: serve una politica maggiormente stringente sugli ingressi extra Ue.
Due lotti, sfruttando il sedime ferroviario della vecchia linea. Critiche dall'opposizione
Uno su due di coloro che si sono rivolti ai Centri di ascolto ha un minore a carico. Le difficoltà: pagare le bollette e le spese per l'istruzione. Pubblicato il report annuale che mette a sistema i dati raccolti dalla rete delle quattro Caritas diocesane della regione
Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil: “Trasparenza sulla gestione dell’emergenza e sulle strategie future in materia di assistenza agli anziani e di potenziamento del servizio sanitario. La Regione apra subito il confronto”
"I bilanci 2019 di Fiera Pordenone e Udine Gorizia Fiere chiudono entrambi in modo negativo e l'anno 2020, come è possibile immaginare, risulta particolarmente difficile: da ciò", sottolinea Bini, "dovrebbe derivare un'ulteriore presa di coscienza dei soci di queste strutture che quanto auspicato dalla Regione è ormai ineludibile".
“Non fa accenno alla salvaguardia delle popolazioni rivierasche”
Insiel ha già aggiornato le posizioni dei 30 mila interessati
Allo studio contributi per gli enti gestori
La compagnia aerea ha annunciato la ripresa dei collegamenti
Due chiusure in autostrada nel fine settimane
L’assessore Bini: sarà un’estate diversa ma sicura. Tra le novità, la prenotazione con qr code per saltare le code ela possibilità di compilare da casa l'autodichiarazione per la temperatura corporea