A inaugurarla allo stadio Teghil di Lignano è stata la primatista mondiale Sara Simeoni.
Sport
Ramarri fermati in semifinale dal Frosinone. Mister Tesser: "avremmo meritato qualcosa di più".
Le ragazze del Tavagnacco ripartono dalla B con entusiasmo.
Attesa per la chiusura del mercato per conoscere la squadra
La spadista friulana, dopo anni trascorsi a Roma e poi a Rapallo, ha deciso di rientrare nella sua Carlino e ha scelto l'Associazione sportiva udinese come sua società
La campionessa friulana, "Giochi erano una mia scommessa riuscita". In questi giorni continua l'allenamento a Carlino e dà consigli sui social
Da sabato 4 a lunedì 6 gennaio al PalaIndoor O. Bernes. L'ingresso è libero.
La novità è il giorno di riposo, con il trasferimento del quartier generale della corsa nel capoluogo friulano, dal quale, dopo la Rivolto-Piancavallo del 24 maggio (con Sella Chianzutan, forcella di Monte Rest, forcella di Pala Barzana), il 26 maggio partirà la Udine-San Daniele, che prevede le scalate alla Madonnina del Domm sul monte Joanaz, al monte Spig e per tre volte al monte di Ragogna.
Verso Tokyo 2020. La spadista friulana utilizzerà una maschera personalizzata con il logo turistico della Regione Fvg in tutti gli allenamenti e avvenimenti sportivi, fatta eccezione per le Olimpiadi.
Un'occasione per salutare giocatori, staff tecnico e dirigenti a pochi giorni dall'esordio in campionato, previsto domenica 25 agosto contro il Milan
Protagonista Vivaldo Lleshi, 25 anni, albanese di Codroipo, che ha attraversato 9 nazioni, 25 città, pedalando per 12-15 ore al giorno.
È quasi sold out lo stadio Friuli in vista della gara d'esordio in campionato dell'Udinese, domenica 25 agosto, contro il Milan.
Nel prossimo turno sfida al Bologna. Domenica sera doppio Mandragora e rete di Lasagna per battere gli altoatesini.
Le gare si sono disputate sul Lago di Cavazzo. Un’edizione straordinaria dal punto di vista tecnico e sportivo che ha visto sfidarsi i migliori piloti al mondo di questa spettacolare specialità del volo in parapendio.
Le gare si sono svolte sul Lago dei Tre Comuni. Un’edizione straordinaria dal punto di vista tecnico, sportivo e organizzativo, che ha visto sfidarsi i migliori piloti al mondo di questa spettacolare specialità del volo in parapendio.
Con l’arrivo di due giocatrici giapponesi, evento storico per il campionato di calcio femminile, e l’innesto di tante nuove calciatrici guidate da mister Lugnan, tutto è pronto per il 14 settembre, quando le gialloblu cominceranno, in casa dell’Orobica, la ventesima stagione consecutiva in serie A.
Il centrocampista brasiliano arriva a titolo definitivo dall'Hannover 96 e ha sottoscritto un contratto quinquennale che lo legherà all'Udinese fino al 30 giugno 2024.
L'ex ct della nazionale guiderà la squadra friulana di wheelchair hockey per al stagione 2019/2020.
Navarria (foto) chiamata a difendere il titolo. Convocata come riserva la sciabolatrice Battiston.
Il campione bertiolese trionfa al Giro delle Miniere.
Già oltre 50 mila i biglietti venduti per i Campionati europei di Calcio Under 21
18 appuntamenti nei mesi di maggio e giugno
Una buona Udinese ha strappato un punto a un Milan apparso in una condizione di forma non ottimale.
Oltre 500 studenti e persone con disabilità al 13° Meeting studentesco indoor Città di Udine Memorial A. Raber e S. Copetti
A sorpresa l'annuncio dell'Udinese Calcio. Davide Nicola era subentrato lo scorso novembre allo spagnolo Julio Velazquez, scelto a sorpresa durante l’estate per guidare i bianconeri in una stagione che si preannunciava all’insegna della rinascita.
Due bronzi storici per la ginnasta di casa all’Asu, uno di questi alla palla nella gara individuale.
«Abbiamo fatto la nostra partita. L'uno a uno mi sembra il risultato giusto». È soddisfatto Gigi Delneri della prestazione e del risultato ottenuto dall'Udinese con l'Atalanta.
Al "Friuli" finisce 2-1 per i friulani
Udinese, vittoria targata Perica sul Cagliari
È una vittoria targata Stipe Perica quella di domenica 23 aprile conquistata al «Friuli» dall’Udinese che ha battuto il Cagliari per 2-1. Il 21enne croato ha segnato al minuto 70 e subito dopo ha servito un pallone d'oro ad Angella, che ha realizzato il raddoppio
Nel primo tempo, i friulani, schierati in maniera forse eccessivamente difensiva e prudente, riescono a contenere il Napoli. Nel secondo tempo i partenopei sbloccano il risultato con Mertens. L'Udinese, sfiora il pareggio con Zapata, ma non riesce a reagire. E il Napoli dilaga con Allan e Callejon, chiudendo la partita.
Gara giocata con precisione e tranquillità dai bianconeri di Delneri
Udinese-Genoa 3-0, decidono De Paul (doppietta) e Zapata
Gara senza storia: i primi 45' si chiudono con i friulani già avanti di due gol, a inizio ripresa ancora De Paul realizza dalla bandierina del calcio d'angolo. L’Udinese affonda il Genoa con tre reti al termine di una gara mai messa in discussione, giocata con precisione e tranquillità dai bianconeri di Delneri