Udine


L'omelia dell'Arcivescovo alla celebrazione pomeridiana dell'Adorazione della Croce

«Sotto la croce facciamoci riempire il cuore dallo Spirito »

Mons. Mazzocato ha invitato i fedeli ad inginocchiarsi davanti alla croce con il desiderio di ricevere un grande dono. «Sul Golgota impariamo ad allargare il nostro cuore con la forza che ha sostenuto Gesù sulla croce»

L'omelia dell'Arcivescovo di Udine nella Messa in "Coena Domini" del Giovedì Santo

«Dall’Eucaristia la forza per inchinarci davanti ai fratelli»

Nutrirsi del Corpo e del Sangue del Signore e vivere il comandamento dell'amore: mons. Mazzocato ha ribadito la centralità di questi due imperativi usciti nel Cenacolo dalla bocca di Gesù, per la vita cristiana delle comunità e di ogni singolo battezzato. 

Forte appello dell'Arcivescovo al clero friulano nell'omelia della Messa Crismale

«Collaborazioni pastorali, avanti senza paura!»

«Siamo pochi e deboli - ha evidenziato mons. Mazzocato -, ma dalla nostra abbiamo la potenza della croce» , che «ha sconvolto tutti criteri del buon senso e del calcolo umano» e che suscita «inaspettate energie che non dobbiamo pretendere di controllare con i nostri programmi e organizzazioni». No quindi «alla paura e alla rassegnazione».

Il servizio di apertura de «la Vita Cattolica» in edicola. Scoppia la guerra degli impianti

Rifiuti, Net «regala» ai privati 8 milioni di euro

La Net spa regala ai privati 8 milioni di euro? La domanda sorge dopo l'aggiudicazione della gara per la costruzione di un suo impianto di trattamento dei rifiuti umidi in via Gonars a Udine da 35 mila tonnellate all’anno. Un impianto simile a quello che il consorzio A&T 2000 ha inaugurato a giugno, da 23 mila tonnellate prevedendone un ampliamento fino a 35 per servire tutta la provincia. Solo che A&T2000 non ha dato un euro ai privati, ed è riuscita anche a spuntare una tariffa migliore, 68 euro a tonnellata contro i 69 di Net. C'è poi un problema di sovradimensionamento. Ai due impianti si aggiunge quello di Maniago, privato, da 180 mila tonnellate. Ciò a fronte di una produzione di rifiuto umido che, secondo i dati Arpa 2015, è di 31 mila tonnellate in provincia di Udine, di 72.480 in Regione. Una corsa agli impianti che secondo il Cordicom, rischia di favorire l’import dei rifiuti da parte di Net per fare business. 

L'appuntamento è per venerdì 24 marzo alle ore 20.30 all'esterno del padiglione 8

Via Crucis nei viali dell'Ospedale con l'Arcivescovo

Per il terzo anno consecutivo il tradizionale e suggestivo appuntamento all’interno del «Santa Maria della Misericordia» sarà animato da gruppi di giovani di varie parrocchie del Vicariato Urbano di Udine per offrire una testimonianza forte di vicinanza a chi vive la sofferenza