Giovedì 11 il Dies academicus degli Istituti teologici
Lectio di mons. Roberto Tommasi e consegna dei diplomi. L'evento può essere seguito in streaming

Si terrà giovedì 11 novembre il Dies academicus dell’Istituto superiore di Scienze religiose “Santi Ermagora e Fortunato” e dello Studio teologico interdiocesano di Gorizia, Trieste, Udine. L’evento si terrà in presenza nella chiesa di San Bernardino a Udine. Il programma prevede, alle 17.30, il saluto e l’intervento dell’arcivescovo di Udine mons. Andrea Bruno Mazzocato; a seguire i saluti delle autorità, l’introduzione di don Federico Grosso, direttore dell’Istituito Superiore di Scienze Religiose, e la presentazione del relatore da parte di don Franco Gismano, pro-direttore dell’ITA.
A intervenire, poi, sarà mons. Roberto Tommasi (nella foto), sacerdote vicentino ordinario di Filosofia alla Facoltà teologica del Triveneto di Padova.
Mons. Tommasi offrirà una lectio magistralis sul tema «Risorse e sfide intellettuali del cristianesimo». Al termine, avrà luogo la consegna dei diplomi di laurea triennale e specialistica e del Premio Canciani.
L’Orchestra e il Coro “G. Pressacco” dell’Università di Udine cureranno gli intermezzi musicali.
L’evento potrà essere seguito in diretta streaming sul canale Youtube della Biblioteca “P. Bertolla” del Seminario di Udine.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento