Il 1945 e oggi
Gli anniversari servono spesso solo per le celebrazioni e non per serie e…
Gli anniversari servono spesso solo per le celebrazioni e non per serie e…
«Perché tutti siano una sola cosa» (Gv 17,21) è la preghiera che dopo l’ultima…
Lo dobbiamo ammettere: da cultori della geopolitica da divano, ci stiamo…
Ogni anno, dal lontano 1986, su iniziativa degli scout austriaci la Luce della…
Ho provato molte volte ad immaginare quale potesse essere la reazione di un…
L’uomo moderno, grazie anche al contributo degli strumenti che la tecnologia…
Ma perché ti fai prete, se volevi fare del bene potevi fare anche altro, lo sai?…
Il Rapporto degli Italiani nel Mondo (RIM), promosso e curato dalla Fondazione…
Ha ancora senso celebrare ricorrenze come la Giornata del Ringraziamento? Il…
Verso la fine del 2017 usciva nelle sale di tutto il mondo Coco, un film di…
A Udine, nel cuore dell'Europa, da quindici anni si svolge un evento che…
Nel movimentato clima che ha preceduto la recente partita di calcio tra Italia e…
Continua in Europa l’avanzata dei partiti nazionalisti di destra, dopo la prima…
La parola “missione” come tante altre parole – “salvezza”, “amore”, “giustizia”,…
Il tempo successivo alle vacanze per molti di noi è forse il periodo più…
Qualche giorno fa a Nova Gorica si è tenuto un concerto gratuito di Baby…
“Settembre, andiamo. È tempo di migrare”. (Gabriele D’Annunzio). L’autunno si…
A pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico, travolti come al solito –…
“Spera e agisci con il Creato”. Questo il tema del Tempo del Creato 2024 scelto…
Sono una mamma di cinque figli, una nonna di due nipoti e devo dire che come…
Benvenuto, accedi al tuo account.
Benvenuto, crea il tuo account
La password sarà inviata via e-mail.