Alcuni abbonati ci hanno segnalato difficoltà di accesso all’edizione online della Vita Cattolica. Scusandoci per il disguido e in attesa della risoluzione dei problemi tecnici al sito, ecco cosa fare.

Il sindaco: molto soddisfatti. «Il ponte di fatto rappresenta l'unico collegamento tra due regioni e realizzare l'intervento garantendo comunque la viabilità non è stato facile»

Oltre le aspettative i messaggi arrivati per il progetto "Caro Gesù Bambino ti scrivo" nato per "provare ad alleviare il senso di precarietà in cui tutti, in particolare gli anziani, stiamo vivendo". 

Giovedì 30 novembre all'Ospedale di Udine con i direttori di tutte le Oncologie regionali. Fasola: "Le probabilità di sopravvivenza sono nettamente aumentate anche in tumori considerati “difficili” come il melanoma o il tumore del polmone". Il problema dei costi.

Rivisto il progetto della precedente amministrazione: meno parcheggi (113 anziché 193) per avere meno consumo di suolo e conservare gli alberi di pregio; niente asfalto ma materiale drenante

Per dodici anni fu parroco a San Giovanni Bosco, la Parrocchia del Bearzi a Udine, e prima ancora guidò "La Viarte" di Santa Maria La Longa.

L'originale edizione del gioco da tavolo è pensata per valorizzare il patrimonio culturale della tradizione locale

Riapre il percorso immerso nella natura illuminato da lanterne e cullato dalle musiche tradizionali. Anche mercatino, teatro, giri in carrozza e laboratori

L'editoriale della settimana

di don Antonio Bortuzzo

Resta con noi Signore!
Pubblicato su "la Vita Cattolica" nr. 46/2023