Dal Vangelo secondo Luca Lc 13, 1-9 In quel tempo, si presentarono alcuni a…
«Siamo in presenza di alcune ipotesi di proposte di partenariato…
Compito dei padri è dare il buon esempio. E così in occasione della loro Festa,…
Unico Comune dell’ex provincia di Udine ad andare al voto, Nimis si prepara…
Una mostra e un incontro pubblico per ricordare a Udine la figura del giudice…
È un viaggio in sette tappe, per esplorare, conoscere e difendere il fiume…
Venerdì 21 marzo alle 17.30, nella biblioteca comunale di Buja, si terrà…
I Comuni di Buja e di Tricesimo, in collaborazione con l’Ecomuseo delle Acque…
Il documento è ormai ingiallito e Luciano Garbino lo conserva con estrema cura,…
Mercoledì 19 marzo alle 18 la Libreria Paoline in via Treppo 5 a Udine ospiterà…
di Enrico Ottone
Pubblicato su "la Vita Cattolica" del 19 marzo 2025
Il tre, si dice, è il “numero perfetto” perché tre sono le persone della…
Recentemente la realtà carceraria della casa circondariale di Tolmezzo ha…
Un ritrovarsi insieme “a casa”, i sorrisi e gli sguardi complici di chi ha…
Proseguono le tappe degli incontri che l’arcivescovo mons. Riccardo Lamba ha programmato in Quaresima e durante il Tempo Pasquale in tutte le Collaborazioni pastorali, per «andare più in profondità nella conoscenza dei…
Un uomo anziano, seduto pesantemente e affaticato da malattia e relative terapie, vestito con un largo camice bianco, che guarda fisso verso l’altare di una cappella. Una piccola croce, il messale chiuso (probabilmente appena…
Il tre, si dice, è il “numero perfetto” perché tre sono le persone della Trinità. Tre è anche il numero delle virtù che la dottrina chiama teologali: fede, speranza e carità. Tutto torna. Tuttavia, mentre la carità è…
«Quale bambino chiederebbe al padre “Oggi dammi da mangiare”, “Dammi da vestire”, “Non farmi vivere qualcosa di brutto”? Un figlio lo sa di essere protetto e amato, non ha necessità di chiedere. Non riduciamo dunque la…
La Collaborazione pastorale di Talmassons, nell’ambito della “Scuola etico-sociale” promuove una nuova serie di incontri, aperti a tutti, ospitati nell’Oratorio di Morsano di Strada (in piazza Antivari, a fianco della chiesa…
Recentemente la realtà carceraria della casa circondariale di Tolmezzo ha ricevuto la visita dell’arcivescovo mons. Riccardo Lamba, che ha tenuto nella cappella dell’istituto la prima delle sue catechesi giubilari ai…
Compito dei padri è dare il buon esempio. E così in occasione della loro Festa,…
In mattinata, presso il Cimitero monumentale di San Vito, si è tenuta la…
Unico Comune dell’ex provincia di Udine ad andare al voto, Nimis si prepara…
Una mostra e un incontro pubblico per ricordare a Udine la figura del giudice…
Venerdì 21 marzo alle 17.30, nella biblioteca comunale di Buja, si terrà…
“Frontiere e sconfinamenti. Il lavoro in carcere” è il titolo dell’incontro…
I Comuni di Buja e di Tricesimo, in collaborazione con l’Ecomuseo delle Acque…
Il documento è ormai ingiallito e Luciano Garbino lo conserva con estrema cura,…
Mercoledì 19 marzo alle 18 la Libreria Paoline in via Treppo 5 a Udine ospiterà…
Siamo in attesa dell”autorizzazione” del Parlamento nazionale alla reintroduzione, nello Statuto regionale, dell’ente di “area vasta”, dopo che le vecchie Province sono state cancellate dall’ordinamento regionale nel 2016. La…
Questa breve riflessione vuole essere di stimolo a chi vive nelle comunità scolastiche, perché la speranza personale incroci e incoraggi le speranze che, quotidianamente nella scuola, si cerca di rendere concrete vie di…
Festival, festival, festival. Non c'è solo Sanremo. Di festival ce ne sono tantissimi ad affollare il calendario. Alcuni riempiono anche la testa di interrogativi. Aprendola, squarciando i pensieri e i luoghi comuni. È…
di Enrico Ottone
Pubblicato su "la Vita Cattolica" del 19 marzo 2025
di don Nicola Zignin
Pubblicato su "la Vita Cattolica" del 23 marzo 2025
Benvenuto, accedi al tuo account.
Benvenuto, crea il tuo account
La password sarà inviata via e-mail.