MagicAvventura, vincono i ragazzi di San Pio X
Medaglia d’argento per i campioni in carica di Remanzacco e Cerneglons. Sul terzo gradino del podio i ragazzi delle parrocchie udinesi di Laipacco e San Paolino.

Il primo premio della MagicAvventura torna in città a Udine. E torna, ancora una volta, nella Parrocchia di San Pio X. Il gruppo dei “Pioscatori” – questo il nome scelto dai ragazzi – ha ricevuto la notizia la sera di martedì 21 giugno, quando una delegazione dell’Ufficio di Pastorale giovanile diocesano si è recata nella Parrocchia della Cp Udine sud per comunicare ai ragazzi l’esito delle loro missioni. I ragazzi di San Pio X, Parrocchia che aveva conquistato il primo posto anche nell’edizione 2017-2018 della MagicAvventura, hanno totalizzato la bellezza di 965 punti, che nel gioco di MagicNets corrispondono a 32 “punti pesce”. Medaglia d’argento per i campioni in carica di Remanzacco e Cerneglons, che confermano la loro grande affinità con il percorso della MagicAvventura totalizzando 890 punti. Più serrata la “lotta” per il terzo gradino del podio: a spuntarla sono i ragazzi delle Parrocchie udinesi di Laipacco e San Paolino, con 830 punti.
Assecondando il contesto “peschereccio”, il premio per i vincitori del percorso formativo dedicato ai gruppi di pre-adolescenti è una visita guidata alla Riserva naturale “Valle Canal Novo” di Marano Lagunare, con le sue particolarità naturalistiche e faunistiche uniche in regione.
L’Arcivescovo: «Siamo in rete, facciamo comunione»
«Le reti della MagicAvventura vogliono ricordarci l’importanza di far parte di una rete di amicizia che si chiama comunione, e che nasce dall’Eucaristia». Con queste parole mons. Mazzocato si è rivolto ai gruppi che martedì 21 giugno hanno partecipato alla “Festa dei ragazzi” nelle Collaborazioni pastorali, a conclusione del cammino della MagicAvventura. Riuniti nelle chiese o negli oratori, i giovanissimi partecipanti hanno vissuto una serata di animazione e preghiera, con un collegamento in videochiamata con l’Arcivescovo. «Non dimenticatevi di Gesù durante l’estate», ha concluso mons. Mazzocato, esortando i giovanissimi a coltivare anche durante i mesi estivi le azioni di carità proposte dalla MagicAvventura.
MagicAvventura, le prime posizioni
Erano 44 i gruppi iscritti alla MagicAvventura 2022-2023, per un totale di circa 1.100 ragazzi partecipanti. Ben 14 le “missioni”, raggruppate in 6 blocchi a cadenza quasi mensile, lungo l’anno liturgico, da novembre a maggio.
Lo svolgimento delle missioni, inserite nel “gioco” della MagicAvventura ha permesso di assegnare dei punteggi a ognuno dei 44 gruppi iscritti; come da regolamento, nei punteggi è compreso un bonus dato dalla rete realizzata dai ragazzi in parrocchia. La somma dei punti delle varie missioni – calcolati singolarmente in caso di missioni duplicate – ha determinato la classifica finale, di cui riportiamo le prime 10 posizioni.
La classifica
San Pio X, Udine (965 punti)
Remanzacco-Cerneglons (860 punti)
Laipacco-San Paolino, Udine (830 punti)
Latisana (820 punti)
Buon Pastore, Udine (770 punti)
Mortegliano-Lavariano-Chiasiellis (725 punti)
Majano (715 punti)
San Giorgio di Nogaro (710 punti)
San Vito di Fagagna (680 punti)
Feletto, gruppo “Ramos” (665 punti)
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento