Pericolo valanghe da marcato a moderato in Fvg
La perturbazione del fine settimana ha portato 10-20 cm di nuova neve

La perturbazione che ha interessato il Friuli Venezia Giulia nel fine settimana - si legge nel bollettino della Regione - ha portato 10-20 cm di nuova neve sul territorio montano. Sulle Alpi oltre il limite del bosco il pericolo valanghe è quindi 'marcato': nelle zone di accumulo da vento, in tutte le esposizioni è possibile provocare valanghe a lastroni, in genere di medie dimensioni, anche al passaggio del singolo sciatore-escursionista. Sulle Prealpi e sotto il limite del bosco sulle Alpi, il pericolo è 'moderato': nelle zone con accumuli da vento, il distacco di valanghe a lastroni, di piccole e medie dimensioni, può avvenire in genere con forte sovraccarico. Ovunque sulle forti pendenze sono possibili valanghe spontanee di piccole/medie dimensioni. Sui ripidi pendii prativi sono ancora possibili valanghe da slittamento anche occasionalmente di grandi dimensioni.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento