Cultura e spettacoli
stampa

Aquileia Film festival con Zanardi Landi, Tozzi e Spirito

Cinque serate a ingresso gratuito (prenotazione obbligatoria). E anche in streaming

Aquileia Film festival con Zanardi Landi, Tozzi e Spirito

Prende il via il 28 luglio l'undicesima edizione dell'Aquileia Film festival, la rassegna di cinema arte e archeologia, organizzata dalla Fondazione Aquileia in collaborazione con Archeologia Viva e Firenze Archeofilm e il patrocinio del Comune di Aquileia. La formula è quella rodata - cinema, archeologia e grandi divulgatori scientifici si alterneranno sul palco per cinque serate da martedì 28 a venerdì 31 luglio e lunedì 3 agosto. Ospiti saranno Antonio Zanardi Landi, presidente della Fondazione Aquileia e Orietta Rossini, direttrice del Museo dell'Ara Pacis di Roma (28 luglio), Paolo Giulierini, direttore del Mann (29 luglio), Giuliano Volpe (30 luglio) ordinario di Metodologia della Ricerca archeologica e per la serata conclusiva Mario Tozzi (31 luglio), conduttore di "Sapiens, un solo pianeta" su RAI3. L'ingresso è gratuito ed è obbligatoria la prenotazione on-line (www.fondazioneaquileia.it)
Il Festival si apre martedì 28 luglio alle 21 con la proiezione di "Le tre vite di Aquileia", il docu-film voluto dalla Fondazione Aquileia per far conoscere al grande pubblico la storia millenaria della città, realizzato da 3D Produzioni in collaborazione con Sky Arte e Istituto Luce Cinecittà, con la regia di Giovanni Piscaglia. Ospiti saranno Zanardi Landi e Orietta Rossini. Pompei e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli saranno i protagonisti del 29 luglio: alle 21 proiezione del film "Pompei, dopo il disastro"di Sabine Bier , poi conversazione con Paolo Giulierini. Venerdì 31 luglio alle 21 il docu-film "Egitto: i templi salvati" di Olivier Lemaitre. Protagonista della serata sarà Mario Tozzi. Il 3 agosto sarà dedicato alle produzioni del Fvg con la proiezione alle 21.00 del documentario di Telefriuli per la Società friulana di Archeologia "Aquileia Mater - 2200 anni dalla fondazione di Aquileia" curato da Maurizio Buora e Francesco Snidero e a seguire del cortometraggio della Sede Rai FVG "Il porto scomparso" di Pietro Spirito e Luigi Zannini.

Tutte le serate, tranne lunedì 3 agosto, saranno trasmesse anche in streaming sul sito www.fondazioneaquileia.it.

Aquileia Film festival con Zanardi Landi, Tozzi e Spirito
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento