A disposizione di privati e professionisti
Economia
Per sostenere le imprese del settore in difficoltà per gli effetti del conflitto russo-ucraino
18 milioni dalla Regione
Il presidente Railz (foto): presenti in Messico, non escludiamo acquisizioni negli Usa
Ferrari: il sito Tolmezzo ha un ruolo strategico nei piani di sviluppo del gruppo
Continua con Linea 18 l'impegno nella Grand Paris Express
Rimangono 6 giorni di mercato aperto
Assemblea Confcooperative - Lavoro e servizi Fvg
La banca ha 24 filiali e 147 dipendenti
Fino a 2100 le persone che potranno essere coinvolte nell'indotto della multinazionale leader nel settore del tabacco
La presidente Del Piero: «Non abbiamo ricevuto alcuna rassicurazione»
L'azienda di Moimacco orientata all'autosufficienza ha registrato nel 2021 una crescita di oltre il 20%
Lettera a parlamentari, «sostenere emendamento per contributo»
Il risultato netto di gruppo 2021 è negativo per 10,4 milioni, ma nel 2022 l'azienda di Amaro si attende una crescita a doppia cifra
L'assessore regionale Bini: preoccupano la situazione internazionale, costi dell'energia e difficoltà di aprovvigionamento
Lo confermano i sindacati. Coinvolti 837 addetti in Friuli
Stop a parte della produzione. Sindacati: grave incertezza a causa della guerra in Ucraina
Stop alle acciaierie delle Ferriere Nord di Osoppo, Verona e Potenza
«L’aumento dei prezzi ci penalizza». Appello a Governo e Regione
Castagnaviz (foto): «Aggravio della situazione sul versante dei costi di energia e materie prime»
Nel 2020 valeva 53 milioni, soprattutto mobili. Import di 395 milioni
«Fino a data da destinarsi». Allarme dei sindacati: «L'aumento dei costi energetici ha messo in crisi il settore». «Possibili risvolti drammatici»
Le previsioni di Confindustria Udine su dati Istat
Bini: 15 milioni nella legge di Stabilità. Tra i progetti l'ampliamento del Cosef
Il punto di Confagricoltura sull’annata agricola 2021
Il gruppo di Mereto di Tomba acquisto per 1,1 miliardi di euro
Mareschi Danieli: «Anche questa volta guarda al breve periodo e agli interessi della politica»
Ciriani: «Nord Italia penalizzato a favore di aree geografiche svantaggiate da decenni»
+28% nei primi 8 mesi del 2021. Tilatti (Confartigianato Fvg): “Questi dati dimostrano l’energica reazione dell’economia regionale
Crollo delle prenotazioni anche per l’Epifania: da un -40 fino a un -90 per cento.