Alto Friuli, nel 2014 reddito +1%
Rielaborazione della Cisl Alto Friuli sulle dichiarazioni Irpef 2015Migliorano, seppur di poco, i redditi di dipendenti, pensionati e imprenditori. In controtendenza gli autonomi. Moruzzo sempre in testa, a Verzegnis la performance migliore, Forni di Sotto in coda alle graduatorie. Salgono i redditi da fabbricati. Il dato riguarda 63 comuni di Carnia, Valcanale-Canal del Ferro, Gemonese, San Danielese e Tarcentino

E’ cresciuto mediamente di 194 euro (+1%) il reddito dei contribuenti residenti in Alto Friuli tra il 2013 e il 2014. Moruzzo e Forni di Sotto i comuni agli antipodi della graduatoria. Verzegnis ha segnato la crescita più elevata (+9,1%). I lavoratori dipendenti ancora i più numerosi, gli imprenditori aumentano i loro guadagni, gli autonomi invece subiscono una brusca frenata, i pensionati rimangono i meno abbienti. Salgono i redditi da fabbricati. Sono queste le analisi emerse dalla rielaborazione dei dati Istat sulle dichiarazioni Irpef 2015 (redditi del 2014, le ultime disponibili) rispetto ai contribuenti residenti nei 63 comuni del comprensorio di riferimento della Cisl Alto Friuli (Carnia, Val Canale-Canal del Ferro, Gemonese, San Danielese e Tarcentino).
IL QUADRO
E’ pari a 18.673 euro il reddito medio (imponibile Irpef 2014) dei 106.197 contribuenti (77,13% sul totale della popolazione) residenti nei comuni del comprensorio Cisl Alto Friuli, un dato inferiore di 1.400 euro (-7%) a quello dell’intera provincia di Udine, così come a quello della Regione FVG (-1.754 euro pari a -8,6%).
Se però rapportato alla media del 2013, in Alto Friuli si è mediamente diventati “più ricchi” di 194 euro (+1,0%), comunque sempre lontani dai livelli del 2009 quando il dato medio reddituale era di 19.951, equivalente ad una perdita in cinque anni del 6,4% (1.278 euro).
Il podio dei comuni che sorridono rimane ancora invariato rispetto ad un anno fa: in testa Moruzzo (25.090 euro, + 1,9%), quindi San Daniele del Friuli (21.125 euro, +1,1%) e poi Tolmezzo (20.926 euro, +0,5%).
Sul fronte opposto rimane in fondo alla graduatoria Forni di Sotto (14.042 euro, -1,2%), preceduto da Taipana (14.419 euro, +1,00%) e Lusevera (14.674 euro, - 0,2%).
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento