Economia
stampa

Metalmeccanica Fvg, crescita del 17%

Barel confermato alla presidenza di Comet

Metalmeccanica Fvg, crescita del 17%

L'assemblea dei soci ha approvato all'unanimità il bilancio 2021 di Comet, il Cluster della Metalmeccanica del Friuli-Venezia Giulia, che chiude l'anno con una crescita del 17% rispetto al 2020. Comet conta circa 5.000 imprese, oltre 72.000 occupati con 6 miliardi di euro di export: "Questa crescita è il risultato delle molteplici attività del Cluster e soprattutto del ruolo strategico delle progettualità finanziate a livello europeo, e non più solo regionale - ha affermato il presidente, Sergio Barel (nella foto) -, una strategia avviata nel 2018 che ci ha permesso di aumentare notevolmente i ricavi dai progetti europei, che sono già il 32% delle risorse totali utilizzate. È, rispetto al 2020, un incremento importante che continuerà nei prossimi anni".    

L'assemblea ha confermato Barel alla presidenza, affiancato dai consiglieri Giorgio Costacurta, imprenditore, e dal neo eletto Vito Rotondi, amministratore delegato di Mep, che succede a Roberto Siagri. 

Metalmeccanica Fvg, crescita del 17%
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento