Politica
stampa

La Spes chiude guardando al futuro della politica

Europa, comunicazione, trasformazione digitale. Il tema dei due appuntamenti di chiusura sarà "Una finestra sul domani"

La Spes chiude guardando al futuro della politica

Ultimo fine settimana di incontri per la Spes, la Scuola di Politica ed Etica Sociale dell’Arcidiocesi di Udine. Venerdì 20 e sabato 21 maggio i corsisti affronteranno temi diversi, accomunati da uno sguardo sul futuro della politica. Non a caso, il tema dei due appuntamenti di chiusura sarà «Una finestra sul domani». 

Venerdì 20 maggio sarà ospite della SPES la sociologa dell’Università La Sapienza Sara Bentivegna, che affronterà il tema «Comunicazione e trasformazione digitale. La politica in rete». Appuntamento, come di consueto, alle 18.30 al Centro “Paolino d’Aquileia” di via Treppo 5/B.

Sabato 21 maggio, alle 9.00, sarà la volta di Matteo Truffelli, storico delle dottrine politiche. Con lui si parlerà di un tema particolarmente attuale visti gli sviluppi causati dal conflitto russo-ucraino: «L’Europa che sarà. Una promessa o una condanna?».

Gli incontri sono riservati agli iscritti e agli insegnanti di religione che frequentano la Spes in accordo con l’ufficio scolastico diocesano.

Non è prevista la trasmissione in diretta streaming, ma i temi degli incontri sono riassunti nelle agili Pillole di Spes, disponibili in formato video su YouTube.

La Spes chiude guardando al futuro della politica
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento