Ultime notizie
stampa

Diritti umani, un progetto Caritas ha bisogno dei nostri voti

L'iniziativa mira a coinvolgere gli studenti nella sensibilizzazione di loro coetanei sui temi dei diritti umani, della violenza di genere e qualità delle relazioni 

Diritti umani, un progetto Caritas ha bisogno dei nostri voti

La Caritas di Udine ha ideato il progetto “Fill the Gap”, presentato a dicembre 2022 alla Fondazione Cattolica e posizionatosi tra i 100 più promettenti in Italia. Ora però ha bisogno di “voti” per superare l’ultima fase della selezione e risultare tra i 25 scelti, che verranno finanziati.

In che cosa consiste Fill the Gap? Il Centro Caritas propone annualmente percorsi di educazione rivolti a ragazzi delle scuole superiori sui temi dei diritti umani, violenza di genere e qualità delle relazioni. Credendo nel valore della peer eduction (“l’educazione tra pari”), se il progetto verrà finanziato, si costituirà un gruppo di studenti per lavorare alla creazione di nuovi strumenti di sensibilizzazione e approfondimento aventi come destinatari i loro coetanei.

Il gruppo si formerà su base volontaria tra quanti hanno partecipato agli interventi di approfondimento in classe a cura di Caritas Udine - sul fenomeno della tratta degli esseri umani e i meccanismi della globalizzazione - e avrà il compito di progettare, insieme agli operatori, lo strumento immaginato (ad es. un podcast o un cortometraggio).

Votare è veloce

Per assegnare la propria preferenza è sufficiente cliccare su “VOTA” al seguente link
https://cattolica.unamanoachisostiene.it/progetto/centro-caritas-dellarcidiocesi-di-udine-odv/

Diritti umani, un progetto Caritas ha bisogno dei nostri voti
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento