Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
Udine e dintorni

Piazza Garibaldi e Parco del Cormôr. A Udine si riprogetta il verde

Architettura per ridisegnare il verde. Succederà a Udine con due progetti, presentati nei giorni scorsi: la pedonalizzazione di Piazza Garibaldi e l’allestimento di un nuovo chiosco, con anche la sistemazione del colonnato esistente, all’ingresso principale del Parco del Cormôr.

Dopo la pedonalizzazione sperimentale avviata dalla Giunta comunale di Udine, c’è finalmente il progetto per la sistemazione di Piazza Garibaldi. A realizzarlo è stato lo studio di architettura Land di Milano guidato dall’architetto paesaggista tedesco Andrea Kipar, che ha vinto la gara per la progettazione indetta dal Comune. «Abbiamo ideato un filtro verde per creare uno spazio raccolto davanti alla scuola», senza dimenticare la valorizzazione del monumento a Garibaldi e la «connessione con lo storico palazzo del Torso», ha affermato Kipar alla presentazione del progetto, mercoledì 30 luglio, nell’aula magna della Scuola Media Manzoni, affollata di cittadini. «Nel progetto non c’è niente di spettacolare, ma un grande desiderio di una natura che sa offrirci i suoi benefici», ha aggiunto ricordando come l’aumento del verde sia importante anche per l’adattamento climatico e la riduzione delle isole di calore…

L’intero articolo è pubblicato sul numero di Vita Cattolica in edicola questa settimana.

Articoli correlati