Tra sabato 6 gennaio, giorno dell’Epifania, e domenica 7 sono in arrivo in Friuli piogge e nevicate intense. Ad annunciarlo un comunicato della sala operativa della Protezione civile regionale che ha annunciato lo stato di allerta giallo da domani alle ore 12 di domenica. “Nella zona di Trieste – si legge nel bollettino – le piogge saranno più moderate, mentre saranno possibili piogge localmente molto intense tra alta pianura e Prealpi. La quota neve inizialmente sarà a circa 1100-1300 metri sulle Alpi, 1300-1600 sulle Prealpi; in giornata la neve potrà scendere fino a circa 1000-1200 metri sulle Alpi e fino a fondovalle nel Tarvisiano tra pomeriggio e sera; fino a 1200-1400 metri sulle Prealpi. In quota le nevicate potranno essere intense, con accumuli significativi. Sarà possibile anche qualche rovescio o temporale. Venti moderati da sud-est sulla costa, da nord-est in pianura. Bora sostenuta dalla sera a Trieste. Domenica 07 gennaio: Tra notte e mattino saranno possibili delle precipitazioni residue che tenderanno a cessare ovunque in giornata. Soffierà Bora sostenuta o anche forte sul Carso e a Trieste, vento moderato da nord-est in pianura e sostenuto in quota sulla zona montana”. “Si raccomanda inoltre ai Comuni – prosegue il comunicato, firmato dall’assessore regionale alla Protezione civile, Riccardo Riccardi – e a tutte le componenti del sistema regionale integrato di protezione civile l’attivazione di una fase operativa almeno di attenzione per allerta gialla o arancione e almeno di preallarme per allerta rossa, attuando le proprie procedure corrispondenti agli scenari previsti”.
Epifania, in arrivo piogge e nevicate intense. Allerta gialla

Articoli correlati
L’Università di Udine accoglie due studenti universitari arrivati da Gaza
L'Università di Udine ha accolto due studenti palestinesi arrivati da Gaza per studiare grazie alle borse di studio del progetto Italian Universities for Palestinian Students (Iupals) della Conferenza dei Rettori…
Meeting del volontariato a Udine. Del Savio: «L’individualismo non appaga più»
Rafforzare i legami di comunità. Promuovere l’educazione e gli spazi destinati ai giovani. Difendere l’ambiente e la giustizia climatica. Sostenere il diritto alla salute e il welfare di comunità. Sono le quattro sfide al…
Fiera del Lavoro, per far tornare in Friuli studenti e lavoratori dall’estero
«Uno degli elementi più critici che caratterizzano lo scenario competitivo attuale è la forte contrazione demografica in atto in Italia e anche in Friuli-Venezia Giulia. Questo comporta la necessità di percorrere vie…












