Carenza di personale e tempi d’attesa per esami radiografici sono stati al centro dell’attenzione durante il question time del Consiglio regionale di questa mattina. A sollevare il problema ci ha pensato la Consigliera regionale del Gruppo Patto per l’Autonomia – Civica Fvg Simona Liguori. “Nell’azienda sanitaria di Udine (Asufc) – ha spiegato Liguori – negli ultimi anni hanno dato le dimissioni in 13 professionisti della radiologia. Quindi in servizio sono rimasti davvero in pochi. E’ andata peggio a Pordenone, dove da 25 radiologi si è passati addirittura a 3 e dove l’Asfo per cercare di risolvere il problema non ha trovato di meglio che fare un appalto vinto da un’azienda privata al costo di 25 milioni di euro”. Ma se mancano i radiologi, chi fa gli esami radiografici? “Dai dati denunciati pubblicamente dal sindacato dei radiologi Fassid – ha aggiunto Liguori – se un paziente decide di fare una risonanza magnetica entro 60 giorni, nell’azienda di Udine bisogna aspettare 200 giorni, mentre se si deve fare una mammografia a 60 giorni, l’attesa supera i 600 giorni. Per una Tac all’addome con contrasto, esame con priorità a 10 giorni, a Udine si aspettano 545 giorni. E se si va in altre aziende della regione non si risolve il problema a meno che non si abbiano quattrini da spendere per andare nel privato, oppure si decida di attendere due anni e incrociare le dita”.
Articoli correlati
Medici extra Ue, l’Ordine chiede chiarezza e vigilanza
Torna all'ordine del giorno il tema dei medici provenienti da Paesi extra Unione Europea che operano negli ospedali del nostro territorio. Da tempo l’Ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri di Udine aveva sollevato il…
Influenza, vaccinazioni dal 14 ottobre
Scatterà il 14 ottobre la campagna vaccinale contro l’influenza e il virus sinciziale in Friuli-Venezia Giulia. L’obiettivo della Regione è di raggiungere almeno il 75% di copertura della popolazione. A chi è consigliata La…
Trabucchi: «La malattia di Alzheimer non cancella la vita»
«L’Alzheimer cancella molte espressioni della cognitività umana, ma non cancella la vita». L’ha detto Marco Trabucchi, professore di Neuropsicofarmacologia all’Università di Tor Vergata e tra i massimi esperti di demenze,…













