Venerdì 21 marzo alle 17.30, nella biblioteca comunale di Buja, si terrà l’ultimo appuntamento di «Cultural-Mente insieme», la rassegna promossa dalla locale Università della Terza Età. «Riconoscere le truffe, specie agli anziani: come proteggersi ed affrontare le situazioni di pericolo» è il titolo dell’incontro che vedrà l’intervento del luogotenente Davide Zucchini, comandante della stazione dei carabinieri di Buja. Obiettivo dell’incontro è fornire strumenti utili a riconoscere ed evitare le truffe, una tipologia di reato in crescita e molto preoccupante. L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Buja, della Comunità collinare del Friuli, della Regione e del Club Unesco di Udine, nonché del sostegno di Prima Cassa.
- Home
- Territorio
- Friuli Collinare
- Truffe agli anziani. All’Ute di Buja i Carabinieri spiegano come evitarle
Truffe agli anziani. All’Ute di Buja i Carabinieri spiegano come evitarle

Articoli correlati
Volontari di Maria Immacolata. Festa a Martignacco per i 15 anni
Sarà un fine settimana di festa, all’insegna della solidarietà, quello in programma a Martignacco tra sabato 20 e domenica 21 settembre: saranno infatti celebrati i 15 anni dell’associazione «Volontari di Maria Immacolata».…
Atletica. Al Trofeo Città di Majano attesi 700 dall’Italia e dall’estero
È tutto pronto per la 33ª edizione del “Trofeo Città di Majano”, meeting internazionale giovanile riservato alle categorie under 14 e under 16. Sabato 6 settembre, allo stadio Arturo Verza, sono attese 23 rappresentative…
Don Michelutti è il nuovo parroco di Coseano, Cisterna e Barazzetto
Classe 1966, originario di Rualis (Cividale), sarà don Maurizio Michelutti, a raccogliere il testimone di don Valentino Martin – trasferito ad Artegna – alla guida delle Parrocchie di Coseano (con la comunità di Coseanetto),…