Venerdì 21 marzo alle 17.30, nella biblioteca comunale di Buja, si terrà l’ultimo appuntamento di «Cultural-Mente insieme», la rassegna promossa dalla locale Università della Terza Età. «Riconoscere le truffe, specie agli anziani: come proteggersi ed affrontare le situazioni di pericolo» è il titolo dell’incontro che vedrà l’intervento del luogotenente Davide Zucchini, comandante della stazione dei carabinieri di Buja. Obiettivo dell’incontro è fornire strumenti utili a riconoscere ed evitare le truffe, una tipologia di reato in crescita e molto preoccupante. L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Buja, della Comunità collinare del Friuli, della Regione e del Club Unesco di Udine, nonché del sostegno di Prima Cassa.
- Home
- Territorio
- Friuli Collinare
- Truffe agli anziani. All’Ute di Buja i Carabinieri spiegano come evitarle
Truffe agli anziani. All’Ute di Buja i Carabinieri spiegano come evitarle

Articoli correlati
A Carpacco cinque incontri con mons. Renato De Zan
Si rinnova anche quest’anno la serie di incontri biblici organizzata da don Antonino Peresani e dalla Parrocchia di Carpacco, tenuti dal biblista mons. Renato De Zan (nella foto). È un’occasione per approfondimenti,…
Nogaredo di Corno, chiesa da 500 anni. Festa dal 24 aprile
Giovedì 24 aprile sarà – a Nogaredo di Corno, frazione di Coseano – una giornata di autentica festa. Soprattutto sarà una giornata che si affaccia su un anno speciale che promette di essere ricco di appuntamenti e occasioni…
Ciconicco. Torna la sacra rappresentanzione della passione e morte di Gesù
Tutto è cominciato dopo il terremoto, quando anche la comunità di Ciconicco di Fagagna – come molte altre del Friuli – ha avuto bisogno di ricostruire l’integrità sociale e culturale del paese. Sono i ragazzi i primi a dare…