Prosegue il ciclo di appuntamenti “Scopriamo il parco del Torre e del Malina”, alla scoperta delle acque e della natura di Remanzacco in bicicletta o a piedi. Dopo la giornata dedicata alle “Storie di mulini e di acque”, ad aprile, il 3 maggio con “Storie di erbe” si svolgerà un’originale camminata in compagnia di uno speziale per conoscere le erbe commestibili e l’utilizzo delle piante spontanee. Il percorso naturalistico è di 4,6 km; appuntamento alle 9.30 presso la porta del parco, via strada di Orsaria.
Gli altri appuntamenti
Il programma prosegue il 7 giugno con la passeggiata naturalistica “Storie di piante, erbe e alberi”, guidata da un’esperta. Chiuderà la rassegna, il 14 settembre, la “RemanBike”, la biciclettata organizzata dall’amministrazione comunale con la Consulta giovanile del Comune, il Comitato del parco e la Proloco, che coniugherà sport, socialità e valorizzazione dell’ambiente.
“Basta un semplice un giro in bicicletta nel parco per scoprire una riserva naturale e un ambiente ricco anche dal punto di vista culturale – commenta il sindaco Daniela Briz -, un modo gioioso per conoscere la storia del nostro paese all’aperto e in compagnia”.