Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
DigitaleSocialeUdine e dintorni

DITEDI cerca dieci volontari per i “Punti Digitali Facile” dell’hinterland udinese

Dallo scorso ottobre 2024 DITEDI (il Distretto delle Tecnologie Digitali del FVG, con sede a Tavagnacco) gesisce oltre 26 Punti Digitale Facile nei territori coinvolti nel partenariato “Friuli Centrale” che coinvolge i comuni di Campoformido, Martignacco, Pagnacco, Pavia di Udine, Pasian di Prato, Pozzuolo del Friuli, Pradamano e Tavagnacco. E ora, per i medesimi territori, DITEDI promuove una “chiamata ai volontari” disponibili ad affiancare e supportare i Facilitatori agli Sportelli e a presidiare e un Punto di facilitazione digitale, per rendere il progetto ancor più efficace.

Cosa serve sapere… e saper fare?

Nei dettagli DITEDI è alla ricerca di dieci volontari maggiorenni, che desiderino dedicare un po’ del loro tempo al progetto Digitale Facile, nelle attività di supporto dei Sportelli di facilitazione digitale per dare assistenza ai cittadini su utilizzo di strumenti, siti e applicativi digitali quali attivazione SPID o altri applicativi di identità digitale e di uso pubblico, attivazioni mail; supporto nel disbrigo di procedure che necessitano l’utilizzo di applicativi online.

Tra le competenze, abilità ed esperienze richieste, vi sono la conoscenza della strumentazione informatica e buone abilità digitali e il possesso di Patente B. L’orario di attività è da definire in sede di colloquio sulla base delle disponibilità del volontario e delle necessità dell’ente, ma non supera le 4 ore settimanali concentrate in una o due giornate. L’attività si svolgerà dal 15 luglio al 15 settembre 2025 presso gli Sportelli di facilitazione digitale e altri luoghi identificati come punti Digitale Facile nella programmazione di eventi.

Per i volontari sono previsti una formazione, erogata dalla Regione FVG sul portale dedicato, il supporto dei referenti Tutor, il rilascio di eventuale certificazione della partecipazione utile alla richiesta di crediti formativi e di un rimborso spese forfettario.

Le candidature vanno inviate all’indirizzo ditedi@legalmail.it indicando la seguente dicitura nell’oggetto della mail: “Call Volontari Digitale Facile”. Oltre al curriculum vitae aggiornato, è richiesto al candidato di allegare una breve descrizione di sé per raccontarci le proprie esperienze e interessi.

La scadenza per inviare la propria candidatura è il 4 luglio 2025 alle ore 16:00.

Il progetto “Rete dei servizi di facilitazione digitale”

Obiettivo del progetto “Rete dei servizi di facilitazione digitale” finanziato dall’Unione Europea NextGeneration EU con la Misura PNRR 1.7.2. è l’inclusione digitale. Attraverso interventi e azioni educative rivolte a giovani e adulti, mira a sviluppare le competenze digitali di base richieste per il lavoro, la crescita personale, l’inclusione sociale e la cittadinanza attiva.

Negli Sportelli Digitale Facile aperti sul territorio i Facilitatori specializzati aiutano i cittadini a superare il divario digitale, che spesso segna un ingiusto discrimine fra generazioni e penalizza in particolare le fasce più fragili della popolazione, quali persone anziane e con disabilità.

Articoli correlati