Una specie di “novena digitale” con brevi approfondimenti storici e liturgici quotidiani, cui si aggiunge, ogni giorno, una diversa intenzione di preghiera. È quanto propongono i profili social Instagram e Facebook dell’Arcidiocesi di Udine in un percorso digitale di avvicinamento al 12 luglio, solennità dei Santi Patroni Ermacora e Fortunato.
Da quest’anno la celebrazione dei Santi Patroni si arricchisce di una liturgia rinnovata dopo la pubblicazione e l’entrata in vigore, nella Pasqua 2025, del nuovo Proprio delle Messe. Gli elementi di novità – il prefazio, le nuove letture, il completamento della sequenza dei Patroni – si uniscono a quelli che tradizionalmente contraddistinguono le celebrazioni dei Primi Vespri della vigilia e della Messa solenne del 12 luglio: la processione con le croci astili, il canto delle acclamazioni aquileiesi, eccetera. Per nove giorni, avvicinandosi alla solennità, tutto questo viene raccontato in “pillole social”.