I temporali che hanno interessato la nostra regione tra il pomeriggio di domenica 6 e la mattinata di lunedì 7 luglio hanno portato con sé un gradevole abbassamento delle temperature ma numerosi disagi, con alberi caduti e allagamenti che hanno interessato soprattutto le zone di Tarcento, Taipana e Lignano. Una sessantina gli interventi dei vigili del fuoco. Forti anche le raffiche di vento: segnalati 112 km/h sul monte Matajur e quasi 90 km/h in alcune zone della pianura orientale. Scongiurate, tuttavia, le temute grandinate nel medio e basso Friuli.
#AllertameteoFVG ALLERTA REGIONALE N.11/2025: DALLE ORE 20:00 DEL 07/07 ALLE ORE 09:00 DEL 08/07 ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FORTI E RISCHIO IDROGEOLOGICO SULL’INTERA REGIONE https://t.co/4afahComfT pic.twitter.com/iDnzhvD8YA
— Protezione Civile FVG (@ProtCivReg_FVG) July 7, 2025
La Protezione civile regionale, tuttavia, ha diramato una nuova “Allerta meteo” (stavolta di colore giallo) su tutto il territorio regionale tra le 20 di lunedì 7 e le 9 di martedì 8 luglio: sono previsti temporali in particolare nella zona pianeggiante. «Un altro fronte freddo passerà sulla regione nella notte tra lunedì e martedì – si legge nelle previsioni dell’Osmer FVG -; poi, nel pomeriggio di martedì, una depressione con aria fredda e umida in quota raggiungerà la regione. Da mercoledì affluiranno invece correnti più secche e stabili da nord che porteranno un deciso miglioramento».