«Generazione Gaza. Partecipazione civile contro il genocidio» è l’evento in programma a Cividale venerdì 11 luglio e promosso da Somsi, Ospiti in arrivo, Anpi e Movimento studentesco per il futuro: un’iniziativa di solidarietà e mobilitazione per la popolazione palestinese articolata in due momenti. Alle 20 – in piazza Foro Giulio Cesare – dopo l’esposizione della bandiera palestinese, interverranno Bruno Roiatti della Storica Società Operaia di Mutuo Soccorso e Istruzione di Cividale, Khaled Al Zeer della Comunità Palestinese del Veneto e – in collegamento da Gaza – Angelo Rusconi Capo progetto di Medici Senza Frontiere a Gaza. Alle 21, nella suggestiva cornice del «Curtîl di Firmine», seguirà «Generazione Gaza», letture tratte da «Una trilogia palestinese» (Feltrinelli) di Mahmoud Darwish, scrittore e intellettuale palestinese, morto nel 2008. Il volume raccoglie scritti di epoche diverse, dagli anni Sessanta ai primi Duemila, raccontando la questione palestinese con parole di straordinaria attualità. Il reading – a cura di Michele Guerra – sarà accompagnato dalla musica di Paolo Tavano (Zerosummer) con le sue chitarre fluide e dalle sperimentazioni elettroniche di Matteo Zavattin (Ntr Mission).
- Home
- Territorio
- Friuli Orientale
- A Cividale, manifestazione e letture per Gaza
A Cividale, manifestazione e letture per Gaza

Articoli correlati
A Porzûs la seconda Messa dell’ammalato
Si terrà domenica 13 luglio, al santuario della Madonna de Sesule di Porzûs, la seconda Messa dell’ammalato in programma quest’anno, con partenza della processione alle ore 10 dalla cappella della chiesa. La liturgia sarà…
Orzano festeggia mons. Burba con la nuova statua di San Scrosoppi
Orzano festeggia il suo parroco, mons. Giuseppe Burba, che in quest’anno festeggia ben tre ricorrenze molto significative: 90 anni di età, 65 di sacerdozio e 55 di ministero pastorale nella Parrocchia in comune di Remanzacco.…
Servizio gratuito di trasporto per passeggeri e bici Ajdovščina-Cividale
Con il progetto Inter bike III, di cui è partner anche il Gal Torre Natisone, si apre un nuovo capitolo della mobilità sostenibile e del turismo transfrontaliero. L’Agenzia di sviluppo regionale Rod Ajdovščina introduce in…