Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
Friuli Collinare

Treppo Grande festeggia la nascita del mercato settimanale

Dopo l’apertura – nell’autunno 2024 – dell’alimentari la «Buteghe di Trep» e della farmacia Favero, Treppo Grande si è arricchita di un’altra importante attività: il mercato settimanale. L’inaugurazione ufficiale si è tenuta mercoledì 2 luglio alla presenza delle autorità locali, delle associazioni del territorio e, naturalmente, della cittadinanza che ha voluto da subito sperimentare la novità.

«È per la nostra comunità un momento importante – ha sottolineato la sindaca di Treppo Grande, Sara Tosolini –. Il risultato di oggi affonda le radici nelle scelte della passate Amministrazioni comunali, prima con la sindaca Manuela Celotti e poi con il vicesindaco reggente Mauro Del Pino, ai quali va il nostro sincero ringraziamento». «L’idea – ha spiegato ancora Tosolini – nasce dalla necessità di rilanciare il centro del paese che, negli ultimi anni, ha sofferto per la chiusura di diverse attività dovute a pensionamenti. Fortunatamente però qualcosa si è mosso, penso alla riapertura della farmacia e del negozietto di alimentari: sono la dimostrazione che ci sono persone che credono fortemente nella nostra comunità, scegliendo di investirvi tempo, energie e risorse per ridarle vita. Il mercato, infatti, non è solo un’occasione di acquisto: è un servizio alle famiglie, uno spazio di incontro che può aiutare a ricostruire il senso di comunità, favorendo il dialogo tra le persone».

Tosolini ha ringraziato l’assessore al Commercio, Stefano Marini, per aver lavorato con passione per un anno intero alla costruzione della nuova realtà, e gli espositori, «professionisti che operano in mercati ben più grandi di questo, ma che hanno scelto di credere nel nostro territorio e nella nostra gente, portando prodotti di qualità e un sorriso sincero» ha sottolineato la prima cittadina di Treppo Grande che ha aggiunto: «Grazie anche alla Consulta Giovanile, che ha scelto di essere presente all’inaugurazione, è un segnale forte che spiega come il mercato sia un luogo di incontro anche tra generazioni. E grazie agli esercenti limitrofi che stanno accompagnando questa nuova esperienza con grande disponibilità». Infine l’appello alla cittadinanza a usufruire di questo nuovo servizio: «Gli espositori ci credono. Dimostriamo, con i fatti, che ci crediamo anche noi».

Il mercato è sito nel parcheggio di via Dante; si terrà ogni mercoledì dalle 6 alle 14.30.

Anna Piuzzi

Articoli correlati