Una passione travolgente, un grido che sale forte e trascina sempre i bianconeri, al Bluenergy Stadium e in tutta Italia: “Tifiamola forte”. È questo lo slogan della campagna abbonamenti 2025/2026 dell’Udinese calcio, al via, esclusivamente online, dal 17 luglio.
Confermate le tariffe dello scorso anno con la grande novità di una nuovo settore creato appositamente per far vibrare ancora di più la passione bianconera: nasce, infatti, nei Distinti, la Tribuna Distinti Nord / Cuore Bianconero, un nuovo modo di vivere la gara vista la grande richiesta di abbonamenti in Curva Nord; alle liste per il nuovo settore ci si potrà iscrivere nell’apposita sezione sul sito www.udinese.it. Tanti tifosi, infatti, vogliono vivere l’atmosfera del cuore pulsante del tifo ed alcuni potranno anche scegliere di farlo in un’atmosfera più rilassata ma egualmente passionale in un settore dello stadio udinese, come i distinti, dove la visuale del terreno di gioco è ideale.
La nuova maglia di gara
Nel frattempo, martedì 15 luglio l’azienda di abbigliamento sportivo Macron e Udinese Calcio hanno presentato il nuovo Home Kit, la “prima maglia” con la quale i friulani affronteranno gli impegni della stagione sportiva 2025/26. La maglia è stata svelata al pubblico nel corso di un evento dedicato, organizzato in partnership con la Regione Friuli-Venezia Giulia e PromoTurismoFVG all’hotel Columbus di Lignano Sabbiadoro.
La divisa Home 2025-26 dell’Udinese segue una linea originale ed innovativa, che si discosta dallo stile adottato nelle ultime stagioni, pur mantenendosi nel solco della tradizione del club. Il disegno delle bande bianconere non è completamente verticale, ma vede una curvatura verso l’esterno delle linee laterali – soluzione già adottata nelle stagioni 2005/06 e 2006/07 – mentre quelle centrali sono spezzate da un raffinato effetto sfumato. Il nero torna così ad essere il colore prevalente dell’Home Kit dell’Udinese Calcio dopo otto anni, richiamando alla memoria anche la divisa della stagione 2004/05, quella della prima storica qualificazione del club friulano alla Champions League.

Ancora incognite sulla squadra
Tutto questo mentre la compagine sportiva risulta ancora un cantiere a cielo aperto. Con l’attaccante titolare – Lorenzo Lucca – in procinto di partire per il Napoli e una difesa completamente da ridisegnare (per via della cessione di Bijol rimpiazzato dal giovane Nicolò Bertola e delle “grane” del portiere Okoye), l’attesa dei tifosi è di vedere all’opera nuovi acquisti capaci di portare un pizzico di qualità in più al gioco di mister Runjaic, soprattutto dopo il finale tutt’altro che esaltante della scorsa stagione. Nessuna “nuova” nemmeno sul fronte della cessione societaria al fondo americano Guggenheim Partners. I tifosi, insomma, possono già abbonarsi, ma attendono di sapere a quale rosa e a quale società.
A Fagagna la prima amichevole
La prima sgambata bianconera della stagione avrà luogo venerdì 18 luglio, alle 17, a Fagagna, dove i friulani di mister Runjaic affronteranno i croati dell’NK Opatija, formazione di seconda serie. I biglietti saranno acquistabili in loco alla tariffa unica di 10€, ridotto 5€ per gli under 18.