Sistemare il verde delle rotatorie pubbliche mediante contratto di sponsorizzazione. L’iniziativa è dell’Amministrazione comunale di Basiliano che ha avviato la ricerca di quanti possono essere interessati allo svolgimento del servizio di manutenzione e valorizzazione del verde delle rotonde. Il tutto in maniera gratuita per l’intera durata dell’accordo con il Comune. In cambio, lo “sponsor”, potrà apporre un cartello nell’area con la scritta “il verde è curato da …” che riporta il suo nome.
«Abbiamo lanciato questo progetto con l’obiettivo di valorizzare il verde pubblico e migliorare il decoro del territorio, in particolare delle rotatorie di proprietà comunale ubicate sulla SR13», spiega il sindaco di Basiliano, Marco Olivo.

Sono tre le rotonde oggetto dell’iniziativa. Nel capoluogo l’intersezione tra via Corecjan e la SR13 (di 1300 metri quadri, ora tutti a prato), e pure l’incrocio tra vie Europa Unita, via San Marco e la SR13 (estesa 890 metri quadrati, attualmente costituiti da prato); nella frazione di Orgnano la rotonda interessata al progetto si trova all’intersezione tra via Vittorio Veneto, via Magrini e la Strada regionale 13 (in questo caso l’area, costituita da arbusti, cespugli e prato, è di 3600 metri quadrati). Oggetto della manutenzione saranno anche gli spartitraffico e le aree di pertinenza.
Il compito dello “sponsor” – la domanda di collaborazione può essere presentata da singoli cittadini e soggetti pubblici, comprese associazioni e amministrazioni di condominio; ci si può candidare anche secondo la formula del raggruppamento o in forma associata (Ati) – è di tenere pulita l’area, anche migliorandola con nuove piantumazioni.
«Si tratta di una interessante opportunità sia per i soggetti privati che attraverso la sottoscrizione di un contratto di sponsorizzazione avranno la possibilità di utilizzare spazi per pubblicizzare le proprie attività o iniziative, e anche per l’Amministrazione per migliorare il decoro pubblico», aggiunge il primo cittadino.

In questo modo il Comune persegue l’interesse pubblico alla conservazione di un bene che fa parte del patrimonio stradale, acquisendo servizi del settore privato, quindi a costo zero per l’amministrazione, si legge nel disciplinare che regola l’iniziativa.
La richiesta di diventare “titolari” della manutenzione di una delle tre rotonde dovrà essere corredata da un elaborato progettuale con la descrizione dell’intervento, «nel rispetto delle linee guida di Fvg Strade», sottolinea Olivo.
Chi si aggiudicherà il compito dovrà assicurare lo svolgimento di manutenzioni periodiche di pulizia, sfalciando il tappeto erboso, potando eventuali siepi, estirpando erbe infestanti. Sempre a proprie spese lo sponsor provvederà all’irrigazione (nel caso l’impianto sia mancante lo potrà realizzare, lasciandolo in loco a fine contratto) e all’eventuale messa dimora di nuove piante e siepi.
Ulteriori informazioni e chiarimenti in merito all’iniziativa si possono richiedere scrivendo una mail all’indirizzo valentina.bernardis@comune.basiliano.ud.it; il termine per presentare domanda è fissato alle ore 12 del 5 settembre.
Monika Pascolo