Ci sono voluti quasi due anni perché la comunità di Dogna potesse ascoltare di nuovo il suono delle campane della chiesa. La “causa” è stata la ristrutturazione del campanile, cominciata a marzo 2024 e giunta finalmente alla conclusione. Domenica 10 agosto, nell’ambito dei festeggiamenti di San Lorenzo, alla presenza dell’arcivescovo, mons. Riccardo Lamba, dopo la celebrazione della messa delle ore 16, è prevista l’inaugurazione e benedizione del nuovo campanile.

I lavori di ristrutturazione si sono resi necessari 22 anni dopo l’ultimo intervento sulla torre campanaria e sono costati circa 1 milione di euro, di cui 790mila coperti da fondi regionali. L’importo restante è arrivato dalla Conferenza episcopale italiana (Cei), ha fatto sapere don Beppe Marano, parroco di Dogna, ai microfoni di Valentina Viviani, su Radio Spazio. Don Marano ha anche sottolineato l’importanza dell’intervento per la comunità e la gratitudine per la presenza dell’Arcivescovo, in occasione dell’inaugurazione. «Dogna è una comunità molto piccola, ma anche molto unita – sottolinea don Marano –. E come in ogni famiglia che si rispetti, avere qui la presenza del “padre” in un momento di festa per il paese vuol dire molto. Serve a dire che le comunità cristiane non sono importanti solo quando sono numerose. La presenza del Vescovo è un importante incoraggiamento».
Don Marano coglie l’occasione per ringraziare anche la Regione, grazie al cui contributo è stata resa possibile l’ultimazione dei lavori. Significativa pure la partecipazione dei parrocchiani. «Da tanto tempo i fedeli in maniera coraggiosa e generosa hanno contribuito alla raccolta fondi per la chiesa e il campanile. Sono una piccola comunità, ma che si da tanto da fare», conclude don Marano.
I festeggiamenti di San Lorenzo a Dogna prenderanno il via venerdì 8 agosto alle 18 con l’apertura dei chioschi e della pesca di beneficienza.