Si apre domenica 7 settembre, con la Santa Messa nella chiesa parrocchiale di Bertiolo, il tradizionale “Ottavario di preghiera” in onore della Beata Vergine di Screncis.
Un appuntamento con la tradizione a cui le comunità locali – non solo quelle delle Parrocchie di Bertiolo-Sterpo, Pozzecco e Virco, ma pure di una trentina dei paesi limitrofi – sono profondamente legate, a testimonianza di una devozione – intrecciata col ritrovamento dell’immagine della Vergine – la cui origine si perde nel tempo, rinnovandosi però ogni anno con grande partecipazione.
Il programma della prima giornata prevede, alle 20, la processione con l’immagine della Beata Vergine dalla chiesa parrocchiale al Santuario, accompagnata dalla Filarmonica “La Prime Lûs 1812” e dai cori parrocchiali di Bertiolo e Pozzecco. Da lunedì 8 a venerdì 12 settembre il programma prevede alle 7 e alle 8.30 la Santa Messa, alle 20 il Santo Rosario e alle 20.30 la Santa Messa con la partecipazione delle Parrocchie del circondario. Giovedì 11, in occasione della Giornata della carità le offerte raccolte saranno devolute alle persone bisognose.
In particolare, la celebrazione della Messa dell’8 settembre sarà dedicata alla partecipazione delle comunità parrocchiali di Talmassons, Flambro, Flumignano e Sant’Andrat. Quella del 9 alle Parrocchie di Lestizza, Galleriano, Nespoledo, Sclaunicco, Santa Maria di Sclaunicco e Villacaccia; il 10 saranno presenti le comunità di Sedegliano, Flaibano, Coderno, Gradisca, Turrida, Sant’Odorico, Grions, San Lorenzo e Rivis; il 12 è attesa la partecipazione dei fedeli di Goricizza, Beano, Pozzo, Rivolto, Passariano, Zompicchia, Lonca, Biauzzo, Straccis, San Martino, Muscletto, San Pietro, Iutizzo, Glaunicco, San Vidotto e Camino al Tagliamento.
Sabato 13 il programma prevede la celebrazione della Santa Messa alle 7, 8.30 e 19, in questo caso dedicata a bambini e ragazzi delle Parrocchie di Bertiolo-Sterpo, Pozzecco e Virco per l’apertura dell’Anno catechistico, con la preghiera di inizio anno scolastico. Alle 18.30 sarà recitato il Santo Rosario.
Domenica 14 la Santa Messa, con i Battesimi, sarà alle 10.30; alle 17.30 spazio al rito dell’Unzione degli infermi, alle 20 la recita del Santo Rosario e alle 20.30 la Santa Messa con la partecipazione della Parrocchia di Codroipo. Lunedì 15 la giornata che conclude l’Ottavario si apre con la Santa Messa alle 7 e alle 8, il Santo Rosario alle 20 e alle 20.30 la Santa Messa solenne di chiusura del tradizionale appuntamento.
Durante tutte le giornate di preghiera, il predicatore sarà don Ilario Virgili, parroco coordinatore della Collaborazione pastorale di Pasian di Prato. Per l’intera durata dell’Ottavario sarà possibile accostarsi al Sacramento della Riconciliazione. All’esterno del Santuario sarà allestita una pesca di beneficenza per sostenere le spese di manutenzione dell’edificio sacro.
Monika Pascolo